Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
La canzone di oggi è di conseguenza un inno all’amore perduto o meno non importa, al mare e, come il mare raffigurato, cantata con una voce calma ma possente e dolce come quello che è effettivamente il mare calmo della sera.
Non so cosa sia la fedeltà,
la ragione del mio canto
che resistere non può
ad un così dolce pianto
che mutò l’amore mio.
E se anche il sorgere del sole
ci trovasse ancora insieme,
per favore dimmi no,
rende stupidi anche i saggi l’amore,
amore mio.
Se dentro l’anima tu fossi musica,
se il sole fosse dentro te,
se fossi veramente dentro l’anima mia,
allora sì che udir potrei nel mio silenzio
il mare calmo della sera.
Però quell’immagine di te
così persa nei miei occhi
mi portò la verità,
ama quello che non ha l’amore,
amore mio.
Se dentro l’anima tu fossi musica,
se il sole fosse dentro te,
se fossi veramente dentro l’anima mia,
allora sì che udir potrei
il mare calmo della sera,
nel mio silenzio
il mare calmo della sera.