Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
SAN GIULIANO. Nasce il comitato organizzatore di "Bagninluce". Una squadra ad hoc preparerà la seconda edizione della luminaria di San Giuliano.
La data non è ancora certa, ma certo è che anche quest’anno il borgo dei Bagni avrà la sua magica notte di mezz’estate. Una serata di luci, suggestioni e atmosfere fascinose. Il piano della iniziative verrà predisposto dal Comune con un occhio attento alle risorse disponibili.Il sostegno di sponsor potrebbe rendere più ricco il programma dell’evento.
Nel comitato ci sono alcuni consiglieri comunali (Marco Balatresi, Marco Carioni, Valerio Ciacchini, Piero Salavadori) e tecnici del Comune e di Geste. Con loro il responsabile della luminaria pisana Michele Aiello, il parroco di San Giuliano Don Mario Bernardini, il presidente onorario della Pro Loco Matteo Paolini e quello del Centro Commerciale Naturale Venanzio Fonte. A presiedere il gruppo di lavoro è il vicesindaco Juri Sbrana. «Nonostante i tagli alle risorse e grazie soprattutto alla capacità di reperire sponsor, la nostra cittadina termale ospiterà di nuovo la luminaria» spiega Sbrana.