none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MADONNA DELL'ACQUA
Nona edizione della Summer Fest (green-volley 3x3),

4/8/2011 - 20:05

Si è svolta con un incredibile successo di partecipanti e pubblico la nona edizione della Summer Fest (green-volley 3x3), manifestazione a carattere nazionale che richiama nel pisano appassionati da tutta Italia. 160 squadre, ognuna composta da tre o quattro atleti e atlete, e tantissimi visitatori, 24 i campi allestiti: un colpo d’occhio suggestivo e un’atmosfera allegra e festosa sui campi sportivi e tra le strutture gentilmente concesse dalla società MDA di Madonna dell’Acqua.

 

 Dopo otto edizioni a Migliarino, la kermesse si è infatti spostata alla ricerca di più ampi spazi e di una logistica migliore: i timori della vigilia, però, sono stati fugati dal gradimento dei partecipanti e dalla riuscita del tutto, alle mancanze rilevate sarà posto rimedio, nei limiti del possibile, per l’edizione del decennale prevista a Luglio 2012.
Il torneo ha visto la vittoria, nel settore maschile, del trio locale formato da Riccardo Grassini-Francesco Ceccherini, e Matteo Sabatini, mentre a trionfare nel femminile sono state quattro livornesi, precisamente Daniela Zuanigh, Angela Betti, Elisa De Santi, e Alessandra Castellano. Spettacolari e seguitissime dal pubblico le finalissime, così come le gare di consolazione e per i piazzamenti intermedi, che, lo ricordiamo, portano comunque premi ai vincitori ! Il fatto che all’atto finale dei tabelloni siano giunte formazioni di bravi giocatori indigeni (o quasi) non deve far dimenticare l’altissima percentuale di compagini giunte da fuori Toscana: di Roma, La Spezia, e Lecco, i gruppi più numerosi, tante anche le presenze dal Nord Est (Trentino, Veneto) e da altre località come Modena e Genova. Foltissima la rappresentanza lucchese, livornese, e versiliese. 
Gli organizzatori e ideatori ? Un gruppo di amici, appoggiati dalla società Migliarino Volley, che dopo anni di viaggi nel Nord Italia hanno provato ad importare in Toscana lo spirito di una disciplina aggregante e divertente: musica, sole, stand gastronomici, una festa sportiva ormai radicata e apprezzata nei suoi valori fondanti, al di là del risultato in senso stretto e del punto fatto o subìto. Nata quasi come uno scherzo, la Summer Fest è diventata un punto di riferimento, irrinunciabile per gli organizzatori stessi, determinati a proporre una edizione memorabile per i dieci anni di storia.   
In conclusione, è giusto il ringraziamento alla Provincia di Pisa e al Comune di S.Giuliano Terme per i rispettivi patrocinii, all’Assessore allo Sport del Comune di Vecchiano, Bruno Sermonti, che è intervenuto alle premiazioni, alla società M.D.A. e ai suoi disponibilissimi dirigenti, sempre pronti a dare una mano, ai partners storici (Conad, Fattoria di Migliarino, Batini) e al plotone di volontari e volontarie che a titolo completamente gratuito, come sempre, hanno sudato e faticato per la sola soddisfazione di veder funzionare a dovere una Summer Fest che è ormai diventata patrimonio di tutti. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/8/2011 - 10:56

AUTORE:
Vincenzo.

Sapete dove posso trovare delle foto di questa indimenticabile manifestazione..Grazie.

5/8/2011 - 15:58

AUTORE:
Antonella Livorno

Bella Bella manifestazione.complimenti per la cucina.!!

5/8/2011 - 15:33

AUTORE:
Andrea Trento

un GRAZIE al Migliarino Volley che ogni anno ci regala una manifestazione da favola..!

5/8/2011 - 11:09

AUTORE:
Giovanni Roma

Ambiente bellissimo degno di questa manifestazione. torniamo tutti per mangiare la POLENTA.!!!

5/8/2011 - 10:35

AUTORE:
Giorgio

2 giorni Bellissimi con un ottima organizzazione. GRAZIE.!

5/8/2011 - 10:17

AUTORE:
Letizia

Grazie per la bellissima manifestazione..!!!