none_o

Oggi è deceduto Oliviero Toscani.
Era ricoverato presso l'ospedale di Cecina per l'aggravarsi della sua malattia, l'amiloidosi, malattia rara e incurabile.Rimane la sua opera rivoluzionaria nel mondo della fotografia.
Lo ricordiamo con le parole di Paola Gavia, che ha avuto il privilegio di conoscerlo e di essere fotografata da lui per una campagna mondiale

Data per certa la disparità di trattamento mediatico .....
C'è un «caso Toti» nel Pd dal quale la segretaria .....
. . . avevo risposto al tuo " apprezzamento" poi ho .....
da uno che evidentemente si considera un Pico della .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di - Maestra Antonella
none_a
Arabia Saudita
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Dalla pagina di Elena Giordano
none_a
Non appena ci salutano le feste del Natale
lasciando una scia di pandori e dolciumi,
panettoni e e frutta secca a fiumi
Ecco affacciarsi ovunque
zeppole, .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
PISA
Lunedì 8 agosto: “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”

6/8/2011 - 22:30


 
Oggetto: la Provincia di Pisa ricorda e onora la ricorrenza, lunedì 8 agosto,
della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”
 
La Provincia di Pisa ricorda e onora la ricorrenza, lunedì prossimo 8 agosto, della “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo”, la cui data coincide con quella della tragedia di Marcinelle, in Belgio, avvenuta nel 1956, quando nell’incendio divampato in uno dei pozzi della miniera del Bois du Cazier perirono 262 minatori, di cui ben 136 nostri collazionali; ai quali peraltro vanno aggiunti gli altri 600 e più che persero la vita in varie miniere belghe dal 1946 in poi. A partire dalla memoria di quell’evento drammatico, la Giornata intende rendere omaggio a tutti gli italiani caduti sul lavoro in patria e all’estero, testimoniando con il loro sacrificio hanno contribuito alla crescita economica, sociale e culturale del Paese.

UFFICIO STAMPA
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa

tel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340

Fonte: Ufficio Stampa Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri