none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
MARINA DI VECCHIANO
Multe sulla spiaggia per accensione di fuochi e campeggio abusivo

8/8/2011 - 16:57


La Polizia Municipale vigila a Marina di Vecchiano

 

  Ancora controlli sul litorale da parte della Polizia Municipale di Vecchiano nel weekend appena trascorso.

 È bene ricordare, infatti, che, nel quadro della disciplina delle attività balneari per l’anno 2011 e per l’utilizzo del patrimonio comunale a Marina di Vecchiano, la scorsa settimana è entrata in vigore l’ordinanza in base alla quale i pagamenti delle sanzioni in misura ridotta sono stati maggiorati ed equiparati alle sanzioni previste per le violazioni sul demanio marittimo. In pratica, l’ammontare delle sanzioni è di 200 euro, fatta eccezione per tre casi più gravi in cui la sanzione passa a 300 euro.

 I tre casi in questione sono: l’accensione di fuochi di qualsiasi natura; il campeggio abusivo; il bivacco abusivo oltre le ore 1.00 di notte.

 In tale contesto, dunque, si sono svolti i controlli dei vigili, durante la notte di sabato scorso: nello specifico, la Polizia Municipale è intervenuta ed ha fatto spegnere tre falò che erano stati accesi in spiaggia.

 Inoltre, è stato allontanato un gruppo di persone che all’inizio della serata aveva collocato sulla spiaggia una tenda per il campeggio.

 “In vista del ponte di Ferragosto, intensificheremo ulteriormente i controlli a Marina di Vecchiano”, fa sapere il sindaco Giancarlo Lunardi.

 “Il nostro obiettivo è quello di garantire un weekend sereno ed in totale sicurezza per tutti coloro che vorranno passare la festa più importante dell’estate sul territorio vecchianese”. 

Fonte: Ufficio Comunicazione - Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/8/2011 - 12:52

AUTORE:
Idargo

IO farei anche delle belle multe SUPERSALATE a quei maleducati che sporcano in maniera menefreghista.. devastando le vie d'acceso con cartacce bottiglie di plastica ecc .. perchè il parcheggio sarà anche salato ma cerchiamo di offrire più pulizia al turista che viene nel nostro territorio...!!

9/8/2011 - 23:33

AUTORE:
Selkie

Speriamo però che dopo Ferragosto e dopo l'estate non si dimentichino di vigilare sulla spiaggia, uno degli ultimi baluardi di mare libero rimasti.