none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino Loc. Isola dal Mori
Sole tramontante, Luna crescente, Stelle cadenti e trabaccolara.

13/8/2011 - 1:52

...le due stelle prenotate per la "caduta" si son viste  davvero: alla prossima bella serata con l'estate vecchianese ed il Maggio migliarinese;

 grazie a tutti i partecipanti.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/8/2011 - 18:18

AUTORE:
Cittadino 2

Una cena fra amici con tanto di proiezione di diapositive e spiegazioni astronomiche rovinata solo da una splendida luna (che fai tu luna in ciel? proprio stasera!) e da qualche nuvolaglia dispettosa.
Un evento interessante offerto dal Maggio Migliarinese che ne ha curato l'organizzazione (non facile dato il periodo delle ferie- anche gli astrofili le fanno)inserito nelle manifestazioni dell'Estate Vecchianese.
I soliti partecipanti sono i soliti volontari che cercano di creare eventi e cultura sacrificando molto del loro tempo libero, tempo che potrebbero forse utilizzate meglio per qualche doppio lavoro, visto l'accoglienza che ne fa qualcuno.
Ma assai peggio della pancia piena è avere la testa vuota!

13/8/2011 - 20:33

AUTORE:
Fd B

..stavorta um meriti risposta!

13/8/2011 - 20:08

AUTORE:
DJJ

Brava Sonia dignene!!!!!
Un si en fatti mancà nulla....battute e risate comprese alla faccia dei disoccupati dei cassintegrati della miseria e delle manovre. Ni importa assai a lorolì....... en sempre e soliti e un se ne perdano una..... e poi fan tanti bei discorsi.......PANCIA PIENA UN CONOSCE DIGIUNO!!!!!!!

13/8/2011 - 16:16

AUTORE:
sonia

Caro B.B (sei il Brigitte Bardot di Vecchiano?!),
ti ringrazio per le delucidazioni, forse mi hai deromanticizzato la serata ma sono invidiosetta ugualmente perché mi sa tanto che, anche se le stelle sono state dispettose in quanto erano loro a starvi a guardare, non vi siete fatti mancare nulla...battute e risate comprese.
Della trabaccolara invece posso fare a meno...e senza mancare di rispetto ai trabaccolari, visto che anche noi siamo avvezzi ad usare cibarie non di lusso per cucinare pietanze gustose. Con le manovrine ferragostane dovremo riaguzzare l'ingegno come hanno fatto le nostre mamme o nonne dopo la guerra vedrai!

13/8/2011 - 16:03

AUTORE:
leonardo bertelli migliarino

Cara Sonia,non voglio di certo sminuire b.b.,ma se vai a mangiare da Yuri al ristorante la Darsena di Viareggio e chiedi gli spaghetti alla "trabaccolara" ti portano una piattata di pasta che ci mangerebbero almeno tre tedeschi.Sentirai che roba...oddio...anche nel conto.Ciao

13/8/2011 - 14:46

AUTORE:
b.b

L'isola è sempre stata una terra di mezzo fra Serchio e Mare-fra Viareggio e Pisa.
I "trabaccolari" viareggini (così mi han raccontato) i nuovi viareggini venuti dallo Sri Lanka fanno (condiscono) le tagliattelle con i pesci buoni, così come noi pisani (prima dei livornesi) si fa la 'nzuppa di pescio che loro chiamano 'rcacciucco.
'Rcacciucco lo sanno anche e gatti che gliè pescio bono avanzato dalle vendite e..unsi pole mia vende 'nfondo alla mattinata; un ragnetto piccino, du sparnocchi, dù ghiozzi e 'na ceala!? e nemmeno dallo a gatti (anche se rgatto ci sperava); si mette tuttonsieme e...si fà 'na bella 'nzuppa di pescio hiamato cacciucco.

Le foto n° 3 e 4 non sono affatto eloquenti ( e quì mi perdonino i partecipanti) per la "praivasi".
Nella tre vediamo un Tabucchi stralunato con piattino in attesa di almeno mpopò di polvere di stelle ma..nisba era già tarduccio, le stelle non cascavino e dall'orologio di quel volpino con gli occhialetti si "evinceva" che erin le noveenquarto e Betta unsi maritava; anche se il Bianchi e consorte erano assorti in un fitto dialogo con i dirimpettai.
Nella quattro (sempre in attesa della squisitissima "trabaccolara" vediamo il dott. Pardini che invece di somministrare punture e supposte, offre del buon vinellino fresco a tutti e..l'Assessore Angori (mettendoci mezza facchia sta sullo scrimbolo della foto) ma..è garanzia istituzionale che: le stelle cadranno (dopo cena) come stabilito da prenotazione avant'ieri dal dott. Pardini e..che per far buio ci vuol tutto il giorno e alla fine vissero tutti felici e contenti e..che ora 'nsò più cosa 'nventà..saluto Sonia xchè m'ha dato l'imputte di scrive dù 'osette divertenti e vado 'n'antra vorta ar r mare.
bona.
bb
ps; salsa trabaccolara con i seguenti pesci:
seppie calamari cozze vongole sgusciate scorfano triglie gamberi: (Priantha Benedetti)

13/8/2011 - 10:12

AUTORE:
Sonia

Vedo con un pizzico di invidia le belle ma soprattutto eloquenti fotografie di una notte magica e stellata. Questa interessante iniziativa era stata pubblicizzata o me la sono persa perché sono stata distratta? Da incorreggibile curiosa mi ha colpito il termine trabaccolara, prima volta che lo leggo, ma anche il Devoto non mi aiuta...qualcuno vuol essere così gentile da...? Un grazie e un saluto ferragostano.