none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
COLIGNOLA
Nuovo appello degli abitanti di Colignola e Mezzana

16/8/2011 - 22:26


 
ALLA CORTESE E URGENTE ATTENZIONE DI TUTTI GLI ORGANI DI STAMPA
Tramite tutti gli organi di stampa locale vogliamo rivolgerci direttamente al Sindaco di San Giuliano Terme Paolo Panattoni,al Comandante dei Carabinieri e al Comandante della Polizia Municipale di San Giuliano Terme, al Prefetto e al Questore d Pisa,per chiedere lo smantellamento immediato del campo nomadi abusivo nato ormai da alcuni giorni lungo la golena d’Arno di Colignola.
Noi non siamo razzisti ma a Colignola nessuno si sente più sicuro c’e paura e molta preoccupazione fra tutta la cittadinanza per l’ordine e la sicurezza nel nostro territorio,chiediamo quindi rispetto per il nostro paese ma anche per queste persone che si trovano a vivere in mezzo a canne,ratti e sporcizia,vogliamo che in questi giorni siano rafforzati i controlli da parte delle forze dell’ordine sia al campo rom sia nel paese dove la notte si verificano molti episodi spiacevoli nella speranza che questa grave e vergognosa situazione sia risolta in tempi immediati perché ricordiamo ancora una volta che la rabbia di tutta la cittadinanza è dovuta soprattuttoal fatto che questi signori stanno occupando la proprietà privata di un cittadino del nostro paese.
COLIGNOLA,LI,16 AGOSTO 2011

LA PRESENTE RIPORTA L’OPINIONE DEGLI ABITANTI DI COLIGNOLA E MEZZANA
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/12/2011 - 18:08

AUTORE:
riccardo

Dopo le proteste di fine estate per il campo nomadi abusivo, ci risiamo: Da qualche settimana, forse gli stessi nomadi, si sono impossessati del vecchio locale notturno ormai chiuso da anni "Il Pellerossa". Purtroppo si stanno verificando numerosi furti nella zona. Il Sindaco e le forze dell'ordine non sembrano preoccuparsi granché...

17/8/2011 - 20:30

AUTORE:
Franco

La firma è a nome di gli abitanti di Colignola e Mezzana tra cui ci sono anche tante persone di sinistra;e loro che dicono?Si schierano con la maggiora? Ma non sono il partito dell'accoglienza?Perchè non si fanno sentire?Resto molto perplesso di fronte al silenzio di queste persone!

17/8/2011 - 18:05

AUTORE:
un'altra città

A me uno zingaro (forse) m’ha fregato una mascherina per l’aerazione di rame che avevo nel muro di casa e con pochi euro l’ho cambiata e l’ho rimessa di plastica.
Il governo invece m’ha fregato e di molto: mi manda in pensione un anno dopo, col TFR posticipato dopo due anni e in più mi ha tolto festività significative come il 25 aprile, 1° maggio e 2 giugno.
Verranno presi questi “ladri”? O godono dell’immunità?
Ma no, poverini, i politici di governo fanno il loro mestiere col culo degli altri…
Caro dante, spero che alla paura segua il coraggio necessario per risolvere una situazione complicata in modo ragionevole, che soddisfi il bisogno di sicurezza degli abitanti di Colignola e consideri i rom come persone degne di rispetto.

17/8/2011 - 13:24

AUTORE:
dante

Solidarizzo in pieno con gli abitanti di Colignola e di Mezzana e mi rivolgo a tutti i buonisti come "un altro mondo" che parlano sempre di accoglienza, perdono, tolleranza ecc.
E' l'ora di farla finita di fare i finocchi con il culo degli altri.
I miei genitori, stravecchi e pensionati,vivono agli arresti domiciliari e cioè senza poter uscire di casa se non accompagnati, dopo aver speso buona parte dei loro risparmi per autosegregarsi dietro porte blindate e sbarre alle finestre, con il terrore dei rom che gli hanno già portato via le canale di rame e lanciato varie minacce ed anatemi.
Quand'anche questi ladri vengono presi , qualunque sia il reato commesso godono dell'immunità.
Se siete onesti ricordatevi che il perdono e la tolleranza spettano in primo luogo ha chi ha subito danni o offese: è da presuntuosi prendere le difese di stranieri che pretendono di avere solo diritti e dimenticarsi del diritto alla tranquillità ed alla sicurezza dei cittadini normali.

17/8/2011 - 8:37

AUTORE:
UN ALTRO MONDO

ORA MAI LA CATTIVERIA E' ENTRATA IN PROFONDITA NELLA NOSTRA SOCIETA NON C'è PIU RISPETTO E CAPACE TANTE DI QUESTE PERSONE SONO ANCHE CATTOLICHE VANNO A MESSA LA DOMENICA SI CONFESSANO SI EMOZIONANO ALLE SOFFERENZE DI NOSTRO SIGNORE, HANNO BAMBINI E CREDONO NEL PARADISO. E POI CI SI LAMENTA PERCHè LE COSE VANNO MALE