none_o


Il nuovo articolo di Simona si pone nel solco delle riflessioni profonde a cui ci ha abituato.

E chi ama la Natura non può che concordare con le argomentazioni e le impressioni. E' troppo evidente la mancanza di rispetto e di amore per l'ambiente che ci è stato donato e che pervicacemente cerchiamo di distruggere in nome del benessere e della comodità.

La passione di Schlein per la patrimoniale: più tasse .....
. . . anche a suocera perchè nuora intenda.
Ti faccio .....
Che comunque sia la Schlein è la segretaria del suo .....
. . . di quel che pensi te!

1° è vero che altri .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

per pubblicare scrivere a:spaziodonnarubr@mail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Gli alunni/e delle scuole il cuore dell'iniziativa
none_a
Arceri e Farci le migliori del gruppo Rossini
none_a
Migliarino Volley
none_a
Il parere di Marlo Puccetti
none_a
E se la Donna aspetta ancora quei tuoi fiori
Quella attesa non la lascia mai
Tu non pensarci, vola fin lassù se puoi
Sconfiggendo ogni fisica. . .....
Buongiorno, sono a chiedereVi maggior controlli (e magari degli attuatori di velocità) nella zona via d'Ombra/ Largo Tazio Nuvolari in quanto, anche ieri .....
PISA
Comunicato di Luca Barbuti: manovra finanziaria e rom

17/8/2011 - 22:33


Una settimana fa, in piena estate, con gli uffici comunali e i servizi sociali semivuoti per ferie, è avvenuto lo sgombero di alcune famiglie residenti sulle rive dell'arno nel comune di Pisa. Uno sgombero senza un motivo scatenante ma che ha dato la possibilità di distrarci da quello che invece ritengo sia il vero e drammatico problema “sicurezza” di questi giorni: la manovra finanziaria.

Mentre il governo vara la macelleria sociale, su ordine della banca centrale europea, qui nell'area pisana ci si accapiglia per 88 persone che, loro malgrado, sono state costrette, spinte e consigliate dai vigili pisani, a spostarsi su territorio sangiulianese. Nel mio impegno politico e quotidiano rapporto con “la gente” sento tutti, anzi tantissimi, parlare dei romeni anziché del diktat neoliberista.
Ce ne sarebbe da dire e discutere, a partire dal fatto che le misure imposte dall'Europa - che poi sarebbe l’asse franco-tedesco e Draghi (che ha l'ufficio accanto a quello di Berlusconi) - sembrano mirate più ad abbattere la democrazia che il debito pubblico. Ci sarebbe da discutere che se un Governo in pochi giorni soddisfa appieno le richieste dei banchieri, che ci sta a fare il governo? Ci sarebbe da riflettere sul fatto che, in questo clima di unità nazionale, Napolitano, Presidente della Repubblica, che proviene dalla maggior forza politica di opposizione (PD) in meno di un'ora ha firmato la manovra e ci si potrebbe ancora chiedere perché il sindacato più importante d'Italia risente così tanto della generale virata a destra del paese, rischiando di vanificare decenni di lotte e di vittorie sindacali? Insomma molte domande ci potremmo ancora fare.
Con queste domande stamani mi metto a leggere i contenuti della manovra e cosi prendo coscienza dell'attacco allo statuto dei lavoratori, o peggio alla Costituzione Repubblicana, dell'innalzamento dell'età pensionabile per le donne; della possibilità di licenziamento senza giusta causa, della cancellazione della festa del 25 aprile, del 1 maggio, dell'incentivo al gioco (d'azzardo), per poi arrivare alla cancellazione di alcune Province e dei piccoli Comuni che, anziché portare sostanziali risparmi, porteranno solamente all' espulsione da enti democratici di un numero importante di rappresentati del popolo: bastava abbassargli il gettone o toglierlo, mica cancellarli. Anzi basterebbero tre cose per raggiungere il sicuro obbiettivo del risanamento del bilancio dello Stato: patrimoniale del tre per cento per chi possiede più di ( udite, udite ) un milione di euro, dimezzare le spese militari - sottolineo dimezzare - e infine una seria lotta all'evasione fiscale vero cancro del nostro paese.
Ma questo dicono che è comunismo e non si può fare, meglio affamare la gente a vantaggio dei ricchi padroni: è il capitalismo del resto.
Ecco, ho trovato il nesso tra il vero dramma “sicurezza” in cui ci stiamo infilando ( la manovra) e i rom. Questa finanziaria non è una dichiarazione di un politico in un telegiornale, presto ne subiremo tutti le conseguenze concrete, condannerà il paese alla recessione e alla disgregazione sociale per il suo portato di iniquita'. Allora saremo tutti un po' più “rom”, anche chi adesso si scaglia contro di loro, sbagliando ancora una volta l'oggetto del problema. Quel giorno forse, come in Grecia, in Inghilterra o Tunisia saranno spazzati via i Berlusconi o i leghisti di “Roma ladrona” (nonostante il ventennale di ministeri) ma anche i Filippeschi e i Panattoni.
Luca Barbuti
 

Fonte: Rifondazione Comunista
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri