none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

none_a
AlterEgo Fiere
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Non avrei mai voluto vederti così
Ma è inevitabile
Chiudo gli occhi per non guardare
Ma quella livida rigidità
appare scompare riappare
Io ti .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
RIPAFRATTA
"Salviamo la Rocca di Ripafratta"

20/8/2011 - 12:08

"Salviamo la Rocca di Ripafratta: un evento domenica 11 settembre"

Dopo il recente fallimento del piano di recupero della Rocca di Ripafratta, i cittadini della frazione sangiulianese tornano a farsi sentire, con un evento a settembre, unico nel suo genere, mai tentato prima d'ora: una maratona da mattina a notte all'ombra della Rocca.

Tutto è cominciato sulla pagina Facebook "Salviamo la Rocca di Ripafratta", poi sul blog

salviamolarocca.blogspot.com

 

Alcuni cittadini si sono fatti avanti, altri hanno raccolto la sfida: riportare l'antico monumento sotto i riflettori dell'opinione pubblica per un'intera giornata. 

E' così che è nato l'evento, in programma per domenica 11 settembre. Evento che è organizzato spontaneamente non solo da semplici cittadini, ma per la prima volta anche da tutte le associazioni e gli enti che operano sul territorio del piccolo paese: il "Comitato per Ripafratta", la Parrocchia e l'Ente ex-Asilo Danielli Stefanini, la Pubblica Assistenza sezione di Ripafratta, i circoli ARCI e ACLI, la Filarmonica Sangiulianese. Tutti insieme per dire: non lasciamo andare in rovina un bene storico, che porterebbe turismo, sviluppo, cultura e ricchezza.

La giornata prevede visite guidate, un importante convegno pomeridiano presso il Centro Civico, un aperitivo organizzato congiuntamente dai due circoli, sempre al Centro Civico; e poi la cena presso Villa Danielli Stefanini, e l'esibizione della Filarmonica Sangiulianese e di una band musicale, nel cuore del paese, fino a notte.

Orari e ulteriori dettagli saranno resi noti nei prossimi giorni.

Chi vuole partecipare all'organizzazione o avere maggiori informazioni può intanto scrivere a

salviamolarocca@gmail.com

Fonte: Francesco Noferi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri