Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
ALLA CORTESE E URGENTE ATTENZIONE DI TUTTI GLI ORGANI DI STAMPA LOCALE E REGIONALE:
Tramite tutti gli organi di stampa ribadiamo il nostro animo sconvolto e perplesso e il nostro totale sdegno per la mobilitazione di alcuni parroci di Pisa che si dicono contro lo sgombero del campo rom a Colignola se sono pronti ad accoglierli che lo facciano, accogliendoli nelle proprie case e nelle proprie chiese.
Gli abitanti di Colignola non sono razzisti e non lo sono mai stati come esempio possiamo ricordare l’accoglienza che per diversi anni il paese ha avuto nei confronti di una famiglia rom che ha abitato nelle case della parrocchia di Colignola. Non significa essere razzisti non volere un campo rom nel nostro paese ma significa prima cosa rispettare la legge visto che stanno occupando un campo di proprietà di un cittadino del paese e poi dobbiamo pensare alla dignità di queste persone che vivono lungo le sponde dell’Arno senza servizi igienico sanitari fra ratti, canne e sporcizia.
La legge è uguale per tutti e va fatta rispettare, se questi sacerdoti sono disposti ad accogliere queste famiglie nelle loro case e parrocchie che lo facciano ma il campo abusivo deve essere sgomberato al più presto, a Colignola non si può tollerare che persone possono vivere in questo modo, anche noi poi dobbiamo essere tutelati quindi ben lieti se i sacerdoti accoglieranno queste persone nelle loro strutture parrocchiali, ma la legalità e il rispetto per la persona prima di ogni cosa.
Cogliamo l’occasione ancora una volta con il passare dei giorni visto che la situazione va sempre peggiorando, queste persone aumentano di giorno in giorno e il caldo è molto forte siamo costretti a richiamare in causa il Sindaco di San Giuliano Terme e il Prefetto di Pisa affinché si trovi una rapida soluzione e il campo sia liberato quanto prima aspetteremo altri giorni poi anche noi faremo i fatti cominciando una raccolta firme e una manifestazione per la sicurezza.
LA LETTERA RIPOSTA LE OPINIONI GENERALI DI TUTTI GLI ABITANTI DI COLIGNOLA E MEZZANA