Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
COLIGNOLA. Niente da fare. Nessun sgombero volontario. Anche l’ultimo e deciso intervento della polizia municipale di San Giuliano è rimasto inascoltato. I circa cento nomadi continueranno a stare accampati vicino Colignola. Ai circa 15 vigili urbani accompagnati dai carabinieri hanno risposto che non hanno intenzione di rimuovere roulotte e tende.
I vigili urbani hanno identificato circa cento nomadi, tutti provenienti dallo sgombero in golena d’Arno a Cisanello. Hanno più volte ripetuto a queste persone di smantellare i rifugi fra i canneti. Ma il confronto è stato aspro. C’erano anche un prete e rappresentanti dell’associazionismo presenti al campo. Ma ogni tentativo è stato inutile a fare valere l’ordinanza di sgombero da un terreno privato firmata il 13 agosto dal sindaco.
L’amminsitrazione sangiulianese invierà al questore il resoconto dell’intervento di ieri mattina e, se non ci sarà a breve termine una soluzione, entro una settimana i nomadi saranno sgomberati dalle forze dell’ordine