none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA-Coltano
Dragaggio canali di Coltano

25/8/2011 - 13:54

 via libera al dragaggio dei canali di Coltano, per risolvere
un serio problema idraulico del territorio pisano. Cambia la legge regionale
sui sedimenti in acque superficiali; i vantaggi per i consorzi di bonifica e gli agricoltori
 
Svolta normativa nelle regole per il dragaggio degli alvei di corsi d’acqua: da oggi, in Toscana, procedure più semplici e tangibili agevolazioni ai fini delle connesse attività di difesa idraulica delle aree adiacenti. Con la creazione dei presupposti ottimali per andare a risolvere situazioni di seria problematicità sui territori: ad esempio, in quello pisano, potranno essere dragati i canali di bonifica a Coltano, di ciò decisamente bisognosi.
Quello che consentirà tale operazione è l’intervento, da parte della Regione, di modifica della legge 25/98 attraverso l’inserimento dell’articolo 28 (disposizioni in materia di sedimenti in acque superficiali): la parte essenziale dell’articolo, infatti, renderà possibile il deposito dei materiali di scavo dei fondali entro dieci metri dagli argini. In questo modo, cioè, i materiali di scavo non saranno più considerati solo quali ‘rifiuti’ (come avvenuto finora), con conseguenti elevati costi di smaltimento; inoltre, tale materiale potrà essere impiegato per il potenziamento dei rilevati arginali dei fossi.
A esprimere particolare soddisfazione per questa novità è l’assessore provinciale all’ambiente Valter Picchi, il quale, in qualità di coordinatore degli assessori all’ambiente di Upi Toscana, aveva portato la questione all’attenzione della Regione. “Devo ringraziare l’assessore Anna Rita Bramerini per l’impegno profuso”, dice Picchi, “consentendo così di giungere a un risultato decisamente importante per i nostri consorzi di bonifica e per le associazioni locali degli agricoltori”.
 
 
 
 
UFFICIO STAMPA                             
Piazza V. Emanuele II, 14 - 56125 Pisa
tel. 050/929428, 050-929237 - fax 050/929340

Fonte: Ufficio Stampa Provincia di Pisa
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri