none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Umberto Mosso
none_a
Elly Schlein - P.D
none_a
Sergio Pizzolante
Sul referendum
none_a
Di Fabrizia Abbate
none_a
di Roberto Damico
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
TOSCANA-Notizie
Notte di fuoco in Toscana

26/8/2011 - 13:22


FIRENZE-

E’ stata una notte di fuoco quella appena trascorsa in molte zone della Toscana occidentale e nord occidentale.

L’incendio più consistente è quello che ha devastato 90 ettari in località Torcigliano, nel comune di Camaiore.Le fiamme si sono sprigionate nel tardo pomeriggio di ieri (alle 19,22 l’allarme alla sala operativa della Regione Toscana) e hanno distrutto 65 ettari di bosco e 25 di pascolo, richiedendo un impegno in forze di uomini e mezzi aerei e terrestri. La situazione è migliorata dalle prime ore del mattino e sta continuano a migliorare. Ancora stanno operando in zona 1 canadair e 6 elicotteri, due dei quali regionali.

Un altro incendio, sempre nel comune di Camaiore, (La Culla) ha distrutto 4 ettari di bosco composto da pini e lecci.E’ in fase di spegnimento anche l’incendio che, sempre ieri pomeriggio, si è sviluppato in località Stadano, nel comune di Aulla. Sono andati distrutti 30 ettari di bosco ed è stato necessario l’intervento di 1 canadair e di 2 elicotteri regionali.Altri incendi, attualmente in fase di bonifica si sono sviluppati in provincia di Pistoia.A Marliana le fiamme sono partite nella notte e hanno distrutto 5 ettari di bosco. A Massa e Cozzile, dove si è riusciti a limitare i danni ad 1 ettaro, le fiamme ereano partite in serata. A Piteglio è proseguito il lavoro per domare l’incendio sviluppatosi mercoledì, con l’impegno di 9 squadre.

Circa 200 persone, oltre i mezzi aerei, sono state impegnate, complessivamente, da terra in molte squadre (composte da volontari, operai delle Comunità Montane ed Unioni dei Comuni e dei Comuni stessi e tecnici degli stessi enti), che si sono alternate per fronteggiare il fuoco e spegnere le fiamme che in alcuni casi erano alimentate da più giorni.

Tutti gli incendi hanno avuto come comune denominatore il loro sviluppo nel tardo pomeriggio- sera e sono stati alimentati dalla forte calura della giornata e dal vento.
Laura Pugliesi



 
Toscana NotizieAgenzia di informazione della Giunta Regionaledirettore responsabile Susanna Cressati.Registrazione 5101/2001 presso il Tribunale di Firenze.telefono +39 055/4384714 - fax +39 055/4384800e.mail agenzia@toscana-notizie.it



Fonte: Toscana Notizie
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/8/2011 - 17:31

AUTORE:
passante

notizie sull'incendio di ieri sera in zona balbano?

sono sempre molto "scettico" sull'origine spontanea di tanti incendi nella stessa fascia oraria...