none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
HAC6

27/8/2011 - 17:44




Sono ritornato e ritorno a "parlar... d’amor!"
 
Da un blog su Benigni:


“E’ noto che il metabolismo individuale influenza l’indole caratteriale delle persone. La stitichezza si sposa per vocazione e definizione ad atteggiamenti di grettezza ed avarizia, spingendo inevitabilmente verso stati d’animo di inquietudine ed introversione, mestizia e reticenza, mentre la scioltezza di corpo infonde sentimenti più aperti ed ottimistici, induce all’espansività e alla generosità, alla gioia di vivere e alla loquacità. Agli esordi della sua carriera artistica Roberto Benigni dedicò un irriverente e surreale inno al corpo sciolto chiamato, non a caso, “L’inno del corpo sciolto“. In questo poemetto satirico il comico pratese esaltava la scioltezza intestinale, cantando che chi è sciolto di corpo è sciolto anche di spirito ed è sciolto con la favella. Chi evacua facilmente e frequentemente l’intestino è una persona tendenzialmente ironica, allegra e spiritosa, che tratta le parole con familiarità ed è in grado di afferrare i concetti più sofisticati.”


Roberto Benigni (1979)


E questo è l'inno-o

del corpo sciolto

lo può cantare

solo chi caca dimorto

se vi stupite

la reazione è strana

perché cacare soprattutto è cosa umana.

Noi ci si svegliamo

e dalla mattina

i' corpo sogna sulla latrina

le membra riposano

ni' mezzo all'orto

che quest'è l'inno

l'inno sì del corpo sciolto.

C'hanno detto vili

brutti e schifosi

ma son soltanto

degli stitici gelosi

i' corpo è sano

lo sguardo è puro

noi siamo quelli che han cacato di sicuro.

Pulissi i'culo

dà gioie infinite

con foglie di zucca

di bietola o di vite

quindi cacate

perch'è dimostrato

ci si pulisce i'culo dopo avè cacato.

Evviva i cessi

sian benedetti

evviva i bagni,

le tualet e gabinetti

evviva i campi

da concimare

viva la merda

e chi ha voglia di cacare.

I'bello nostro è che ci si incazza parecchio

e ci si calma solo dopo averne fatta un secchio

la vogl'arreggere

per una stagione

e colla merda poi far la rivoluzione!

Pieni di merda

andremo a lavorare

e tutt'a un tratto si fa quello che ci pare

e a chi ci dice,

dice te fa' questo o quello

noi gli cachiam addosso e lo riempiam fino al cervello:

cacone!

puzzone!

merdone!

stronzone!

la merda che mi scappa

si spappa su di te !

 

 

Quanti stitii ner mondo!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

28/8/2011 - 9:26

AUTORE:
Sonia

E' pur vero che agosto è agli sgoccioli e con lui ferie e vacanze, però quel volatile nero solitario e pensoso in equilibrio stabile su una mini roccia anch'essa nera che affiora se pure in acqua calma e trasparente...mi inquieta.
Alla prima occhiata ho provato sgomento perché mi sembrava ricoperto di catrame come in quelle squallide immagini che circolano dopo le catastrofi ambientali. Questo per fortuna è come madre natura l'ha dotato...ma cosa fa? Si riposa, aspetta il ritorno del partner programma mentalmente la migrazione o si gode un prezioso attimo di dorato isolamento prima che arrivi il frastuono della confusione?!
L'inno di Benigni è stato associato ad un uccello, proverbialmente poco incline alla stipsi!