none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
FINALMENTE DOMENICA!
Ovidio Della Croce
Se la notte si illumina a San Giuliano

30/8/2011 - 15:56

Ho partecipato a “Bagninluce 2011”. Ho guardato le fotografie sulla Voce del Serchio che ritraggono San Giuliano illuminata: le facciate delle case, le finestre spalancate, la gente sui balconi, il fosso con le barchine illuminate, il ponte,  i negozi aperti, le bancarelle degli artigiani in fiera, le fontane magiche, i fuochi poco sopra le Terme. Guardatele. Migliaia di persone invadono un paese in festa, ecco un’occasione in cui rallegrarsi di essere bagnaioli e sangiulianesi. Finalmente domenica 28 agosto la notte si illumina a San Giuliano!
 
E ora che la festa è passata, possiamo ricominciare a scrivere insieme un elenco di cose da fare per rendere più accogliente e gradevole il nostro paese e ancora più bella l’edizione del prossimo anno. Nel nostro piccolo, ovunque noi siamo, possiamo provare a illuminare la notte che ci sta davanti. Così, un po’ alla buona, come ognuno di noi sa fare, per vedere un po’ meglio davanti a sé, per aprire un varco nell’oscurità e una strada sicura a chi viene dopo. Un paese intero pieno di luci nella notte scura. Finalmente!
 



Fonte: In allegato una lettera di Tom Benetollo - Foto di Massimo Ceccanti
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

5/9/2011 - 1:09

AUTORE:
ang

ho apprezzato molto la festa di san bartolomeo a san giuliano la sera del 28 agosto e sicuramente al contrario di quello che sentiamo dire quotidianamente il comune di san giuliano i soldi ce li ha e quindi tutto cio mi rende anche tranquillo per il futuro

1/9/2011 - 19:42

AUTORE:
LUIGI

CIAO OVIDIO,LA SERATA FU BELLA E CALDA,BUONA LA MANIFESTAZIONE, QUESTE FESTE DOVREBBERO ESSERE MOLTE DI +.
CIAO