none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Settembre Sangiulianese

31/8/2011 - 14:05

Con il finire dell'estate arriva puntualmente anche quest’anno il  Settembre Sangiulianese (serata inaugurale, in collaborazione con l'ANPI, venerdì 2 alle 21:15 nella Cava di Nord-Est),nonostante la dieta finanziaria degli enti locali. Il budget dell’edizione 2011 è stato dimezzato rispetto agli anni passati, perciò riuscire a garantire un cartellone di eventi e spettacoli ad ingresso completamente gratuito è  stato faticoso.

Lo sforzo fatto dall’amministrazione sottolinea l’attenzione che la giunta pone sulle politiche culturali, soprattutto in questo 2011 in cui si festeggiano i 150 anni dell’Unità nazionale e in cui dobbiamo ricordare, oltre alla storia e al Risorgimento, ben centocinquant’anni di  arte, cultura e letteratura! Si tratterà di un Settembre articolato in tre momenti: gli eventi in cava (con le serate dedicate al Compleanno dell’Italia, alla Legalità e alla musica popolare); il Settembre dei libri (con presentazioni di libri e iniziative di promozione della lettura); il Settembre del territorio (con le iniziative a cura delle associazioni presenti sul territorio comunale).
Il taglio dei capitoli del bilancio relativi alle attività culturali, ha significato rinunciare ad alcune iniziative che scandivano l’anno  culturale sangiulianese; “abbiamo deciso – spiega l’assessore alla Cultura, Fabiano Martinelli – di salvaguardare il cartellone del Teatro Rossini e di mantenere la rassegna settembrina per un motivo molto semplice: il cartellone teatrale garantisce una vivace vita culturale durante i mesi invernali e il settembre sangiulianese rappresenta un evento ormai identitario della nostra comunità. Però abbiamo dovuto cancellare la Rassegna dell’Estate a San Giuliano e ridurre il numero degli eventi in programma a Settembre". 

“Tagliare sulla cultura – prosegue il Sindaco, Paolo Panattoni – significa anche tagliare sull’indotto che essa produce (posti di lavoro, turismo, moda), per questo ci è particolarmente gradito ringraziare gli sponsor (Supermercato LeClerc; Centro Le Querciole; Banca di Credito Cooperativo  di Fornacette) che hanno riconosciuto l’alto valore della rassegna di fine  estate e hanno contribuito alla sua realizzazione”.

 Un ringraziamento speciale è stato poi riservato dal Sindaco e dall'Assessore a tutte quelle realtà associative del territorio che hanno contribuito ad arricchire il programma del Settembre Sangiulianese conl’organizzazione di propri eventi come la Mostra dell’Hobby dell’Anziano e Non a cura dell’AUSER; la Mostra Mercato di Modellismo del Centro Commerciale Naturale; la tavola rotonda sul costume di scena organizzata per il 7 ottobre dalla Fondazione Cerratelli; la preziosa collaborazione dell’associazione il Gabbiano all’evento di BookCrossing “Leggere e(è) conoscersi” e quella del Centro d'Arte La Pescaiola per l'iniziativa dedicata all'arte contemporanea.

Fonte: Ufficio Cultura del Comune di San Giuliano Terme
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri