none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Chi se non: LUDOVICO?

3/9/2011 - 23:58

Dedicato a Trilussa e Madamadoré che hanno, meglio di ogni altro, scoperto e spiegato che oggigiorno il mondo è pieno di fichi e vuoto di Ludovichi.
 


Nel 1930 Vittorio De Sica, agli inizi della sua carriera, presentava al pubblico ”Ludovico”, una canzonetta di Mascheroni, che divenne ben presto famosissima anche perché supportata da una macchietta con lo stesso nome che l’attore interpretava. Il successo che ebbe fu così grande che De Sica venne chiamato il “Maurice Chevalier italiano”, titolo che però lui rifiutava.
 
 
 
Fra tanti amici miei ci sta un amico

E ve lo dico

È Lodovico

Che degli amici è l'araba fenice

La Beatrice

Che fa felice

Domandagli un favor, te ne fa due

Gli cerchi mille lire,

Sono tue

E se gli chiedi il naso non si sbaglia

Lui se lo taglia

E te lo dà

Lodovico sei proprio un vero amico

Di stampo antico

Non sai dir no!

Lodovico sei dolce come un fico

Più caro amico

Di te non ho

Mi daresti se lo voglio:

L'orologio e il portafoglio

E il vestito col cappello

Con l'ombrello e tua sorella

Lodovico sei dolce come un fico

Più caro amico

Di te non ho

Go man!

Aveva una ragazza, Lodovico

Un quadro antico

Siccome mi piaceva tanto gliela chiesi

Dopo pochi mesi

Restammo intesi

Ma quando la ragazza un certo giorno

Con un bambino biondo fe' ritorno

Io dissi a Lodovico "Amico mio

Non sono io

Sei tu il papà"

Lodovico sei proprio un vero amico

Di stampo antico

Non sai dir no!

Lodovico sei dolce come un fico

Più caro amico

Di te non ho

Mi daresti se lo voglio:

L'orologio e il portafoglio

E il vestito col cappello

Con l'ombrello e tua sorella

Lodovico sei dolce come un fico

Più caro amico Di te non ho...

Lodovico sei proprio un pro-fico!


       
Chi lo conosce un Ludovico?

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri