none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
La Giunta comunale di Vecchiano aderisce allo sciopero

5/9/2011 - 13:59


 NOTA STAMPA

La Giunta comunale di Vecchiano aderisce allo sciopero

 L’Amministrazione Comunale di Vecchiano fa sapere che la Giunta aderirà allo sciopero di martedì 6 settembre, proclamato dalla CGIL. “In questo contesto politico nazionale attuale, siamo chiamati alla mobilitazione” commenta il sindaco Lunardi. “Condivido in pieno quanto già affermato dal sindaco di Pisa Filippeschi: la manovra economica elaborata dal Governo condanna l’azione dei Comuni ad una paralisi pressoché totale. In pratica, siamo costretti a tagliare i servizi essenziali alla cittadinanza, andando a produrre danni incalcolabili per le famiglie e per i giovani in cerca di occupazione”. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/9/2011 - 10:24

AUTORE:
Giustizia.

Tempo al tempo apetta che arrivino le nuove leve figli,nipoti,generi e nuore e vedrai che il comune ringiovanirà... Ps:e noi li VIGILI...!!!

6/9/2011 - 17:58

AUTORE:
Un disorientato

Questa è bella!
Quando mai L'amministrazione si è preoccupata del fururo dei giovani del comune di Vecchiano?
Vorrei che il sig. Lunardi rendesse pubblico quante sono state le assunzioni in questo comune in tutti questi anni.
Comunque credo che a Vecchiano non occorra niente, la maggior parte degli scrittori di questo forum non fanno altro che decantare la qualità della vita, il benessere, la buona amministrazione, i servizi ecc.
Noi vecchianesi abbiamo tutto a sufficienza, perché chiedere di più.

6/9/2011 - 11:23

AUTORE:
Operaio

Molti esponenti politici locali percepiscono un doppio stipendio lavorando sia in amministrazioni pubbliche sia come politici nel Comune.
Due lavori e due stipendi e fate sciopero?
Ma via chi volete prendere in giro...

5/9/2011 - 16:09

AUTORE:
Lavoratore (tesserato CGIL)

C'avete di molto da scioperà!!!! Ma fatevi un bell'esamino di coscienza! Prima di scioperare bisogna LAVORARE!!!