none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
Laura Barsotti: congratulazioni a Marco Malvaldi

5/9/2011 - 21:51


 
Intervengo a titolo personale e a nome di Tradizione e Futuro per porgere le congratulazioni al nostro compaesano Marco Malvaldi che si è aggiudicato il premio letterario “Castiglioncello” 2011 con “Odore di chiuso”. Già finalista al Premio Bancarella 2009 con “Il gioco delle tre carte”, Marco Malvaldi è uno dei miei scrittori preferiti e sono orgogliosa di annoverarlo fra i residenti del nostro Comune. Colgo l’occasione per invitarlo pubblicamente ad organizzare un incontro con i nostri concittadini per condividere questo riconoscimento.
Nel ciclo di libri del Bar Lume di Pineta (località immaginaria, ma ispirata a Tirrenia) si rivela il mix di “saggezza e gioventù” tra i 4 vecchietti, frequentatori assidui del bar, e Massimo, giovane “barrista”. Mix che contraddistingue d’altronde anche Tradizione e Futuro, che intende unire il dinamismo dei giovani all’esperienza dei meno giovani per far sì che la concretezza delle idee si traduca in concretezza di fatti. Fa piacere vedere il nome di Vecchiano emergere a livello nazionale non solo per situazioni di degrado o di fatti negativi come di recente era accaduto. E’ importante infatti soprattutto per le future generazioni vivere in un contesto migliore. Io penso che sia i contenuti, nel genere del giallo ironico, sia la forma con la quale sono scritti, con la presenza del vernacolo pisano, rendano i libri di Marco Malvaldi molto adatti ad un pubblico giovane.
Tradizione e Futuro crede che lo sviluppo culturale di una comunità sia uno dei segnali più affidabili del suo stato di benessere. Alla ribalta nazionale abbiamo uno scrittore vecchianese “piovuto” oltre ad uno scrittore vecchianese doc come Antonio Tabucchi. Un’Amministrazione Comunale dovrebbe prenderne atto pubblicamente e darne conoscenza alla comunità.
 
Laura Barsotti
Capo gruppo
Tradizione e Futuro
.
 

Fonte: Ufficio Stampa Tradizione e Futuro
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2011 - 16:10

AUTORE:
giovane esperto

Con le medie (e le hai fatte anche male) c'è chi mangia un pollo e chi ne mangia 0...e la differenza c'è!!!
Bastava l'età della candidata (per di più donna) Sindaco per dirla tutta a fare la differenza.
Poi chi vince- e chi è esperto lo sa - non è detto che sia il migliore

7/9/2011 - 0:49

AUTORE:
Longevo esperto

I bravi ragazzi di T&F; fatti i conti ammodino sono risultati complessivamente più vecchi dei loro concorrenti che han vinto le scorse elezioni vecchianesi.
bona

6/9/2011 - 23:07

AUTORE:
Laura Barsotti

Lungi da me "mettere il cappello"...acquistando il quarto libro di Marco Malvaldi ho saputo che abita nel nostro Comune. Mi ha stupito che non lo fossi venuta a sapere prima, come vedo anche tu.
La cultura è bene che non si separi MAI dalla politica, secondo me. Anzi è uno dei compiti della politica promuovere la cultura
Comunque il fatto che tu non conoscessi Malvaldi e, adesso sì, per me è ottimo: quello era il mio scopo!

6/9/2011 - 15:54

AUTORE:
leonardo bertelli Migliarino cittadino come tanti

Ammetto subito che dello scrittore Malvaldi so poco o niente dei suoi scritti ma se è stato finalista al premio Bancarella e ha vinto il Castiglioncello 2011 sicuramente è un ottimo scrittore.Pazienza, colpa mia che non lo seguo.Detto questo non capisco perchè ci dovrebbe essere una gara dei politici locali a mettere il cappello (così si dice no ?!?) sulle glorie letterarie dello scrittore in questione.La politica faccia il suo lavoro,che è tanto, e lasci alle associazioni culturali del territorio (e ce ne sono parecchie)il compito di celebrare come si conviene un nostro concittadino che si distingue a livello nazionale.Valga ad esempio l'incontro che Antonio Tabucchi ebbe nei mesi scorsi in occasione del Maggio Migliarinese invitato dal comitato promotore.
Saluti a tutto il mondo

6/9/2011 - 11:22

AUTORE:
Bravi ragazzi

Vedi cara amministrazione tutte le volte ti fai precedere da Tradizione e Futuro.
Avreste dovuto Voi fare un ringraziamento ma invece lo hanno fatto dei giovani.
Ciao