none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
MARINA DI VECCHIANO
Marina di Vecchiano inserita nella Bicistaffetta 2011

7/9/2011 - 13:41

 


Marina di Vecchiano inserita nella Bicistaffetta 2011

 

Il Comune di Vecchiano ha aderito alla undicesima edizione della Bicistaffetta organizzata dalla FIAB, la Federazione Italiana Amici della Bicicletta.

 Oggi (mercoledì 7 settembre, ndr) alle 11.30 la staffetta è transitata a Marina di Vecchiano: “la bicistaffetta è un evento di comunicazione istituzionale della FIAB che ha lo scopo di promuovere la realizzazione della rete ciclabile Bicitalia” spiega il sindaco Giancarlo Lunardi. “Come Amministrazione Comunale” prosegue il primo cittadino “abbiamo ritenuto importante sostenere questa iniziativa”.

La Bicistaffetta è iniziata a Verona lo scorso 3 settembre e si è conclusa oggi, 7 settembre, nel pomeriggio a Livorno. La sosta a Marina di Vecchiano faceva parte della 5° tappa, quella che prevedeva il passaggio all’interno del Parco Naturale di Migliarino San Rossore Massaciuccoli.

 

 Ad accogliere i partecipanti l’Assessore alla Gestione del Territorio del Comune di Vecchiano, Massimiliano Angori. “La promozione del cicloturismo può divenire una risorsa importante anche per il nostro territorio locale”, commenta Angori. “E’ anche in questa ottica che abbiamo aderito con piacere all’iniziativa promossa dalla FIAB, arrivata già alla sua undicesima edizione. A tale obiettivo, come è naturale, si aggiungono i principi di ospitalità che da sempre contraddistinguono le nostre zone. Colgo l’occasione per ringraziare la struttura OASI 2 che ha collaborato con l’Amministrazione ed ha rifocillato i partecipanti della Bicistaffetta”.

Fonte: Ufficio Comunicazione-Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2011 - 17:35

AUTORE:
Nodichese

perchè non interessa a nessuno caro mio....!!!viva la sincerità.....

7/9/2011 - 16:52

AUTORE:
vecchanese

Questo é il colmo.....e la notizia viene data solo oggi.