none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
SAN GIULIANO TERME
Campanella con i tagli, ma il Comune resiste e apre nuovo polo con Gello

12/9/2011 - 21:47


 CAMPANELLA CON I TAGLI A SAN GIULIANO TERME - MA IL COMUNE RESISTE E APRE IL NUOVO POLO CON GELLO
Tutto pronto mercoledì 14 ottobre per l'avvio del nuovo anno scolastico nel comune di San Giuliano Terme. Considerate le crescenti difficoltà finanziarie di Comuni e scuole non sarà una annata facile da superare. Anche per questo l'amministrazione comunale è in particolare soddisfatta per esser riuscita a realizzare il nuovo polo didattico di Gello-San Giuliano. Difficoltà di bilancio a anche problemi legati ai vincoli del patto di stabilità che grazie al governo centrale hanno fatto ritardare e mettere in crisi il pagamento di fornitori e servizi.

Grazie ad un investimento di oltre 350mila euro, il 14 settembre riapriranno comunque, dopo due mesi di ristrutturazione  la scuola primaria del capoluogo e la nuova scuola dell'infanzia di Gello. “Era un impegno preso con genitori, insegnanti e cittadini l'abbiamo mantenuto - hanno detto all'unisono il Sindaco, Paolo Panattoni, e l'assessore all'Istruzione, Fabiano Martinelli - con il nuovo anno scolastico si inaugurerà un vero e proprio polo didattico a Gello-San Giuliano che si pone l'obiettivo di garantire più spazi agli utenti delle due scuole e la possibilità, per i nostri piccoli concittadini di avere a disposizione, nel raggio di pochi km, la scuola materna, la scuola elementare e la scuola media". A Gello, i lavori di ristrutturazione hanno riguardato la sostituzione del tetto in amianto, l'adeguamento della struttura alle nuove norme antisismiche, la riarticolazione interna degli spazi con la creazione di tre sezioni per l'infanzia con tanto di bagni dedicati, lo spazio ludico-motorio e il refettorio per la mensa. La nuova scuola dell'infanzia di Gello ospiterà le due sezioni regionali del progetto Pegaso e avrà la possibilità di ospitare, in futuro, anche un'ulteriore sezione. A San Giuliano, invece, si è proceduto al rifacimento di alcune aule, di alcuni bagni e del pavimento. L'appuntamento, quindi, per l'inaugurazione ufficiale dell'anno scolastico alla presenza anche del Sindaco Paolo Panattoni, è fissato per mercoledì 14 settembre alle ore 8.30 alla scuola primaria di San Giuliano Terme.
  

San Giuliano Terme - Ufficio stampa e comunicazione

Via Niccolini, 40 - 56017 San Giuliano Terme (PI)

Tel 050.819354 - Fax 050.819287

email:stampa.comunicazione@comune.sangiulianoterme.pisa.it




Fonte: Ufficio stampa e comunicazione Comune di San Giuliano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/9/2011 - 18:47

AUTORE:
di valle

si è vero... sono rimasta anche io stupita!il comune ha fatto sistemare tutte le grondaie alla scuole di asciano. Ancora ci sono tante cose da fare ma bravi.

13/9/2011 - 17:33

AUTORE:
ascianese

Io ho visto che alla scuola elementare c'erano gli operai di Geste a sistemare le grondaie...

13/9/2011 - 14:58

AUTORE:
Mamma arrabbiatissima

La scuola elementare di Asciano non ha nessun miglioramento? Eppure il tetto in amianto percola già da tempo...le processionarie scendono dai pini...le grondaie sono state rubate l'estate 2010...