none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
titolo o detto?

13/9/2011 - 8:02

Cambio genere estival-naturalistico e ritorno a proporre un indovinello:

 

"quale titolo letterale (facile!) e quale detto proverbiale (difficile ovvio) fa venire in mente la foto (artificialmente e volutamente passata in un bianco e nero retrò)?"

 

n.b il detto è malignamente nato, ma non si riferisce senz'altro ai tre baldi e preparatissimi giovani che saluto e spero di incontrarli ancora in un alba più "proficua".

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/9/2011 - 14:42

AUTORE:
Tribulus

Io stavo zitto per vede' cosa veniva fori e pensavo:

Di tre un ne fanno uno.

Poi hanno un motore da 25 CV o giu di li e ne utilizzano uno da 8 forse meno...metteli daccordo è già un casino eppoi han tutte due l'elica destorza vindi di regola si sposta la poppa a destra e la prua se un si stronca la barca a sinistra per andà quasi pari bisognava vello da 8CV mettelo sullo specchio di poppa a sinistra per compensare e un sarebbe bastato ergo penso che li ci siano andati a remi ammesso che sappiano vogà altrimenti son venuti giù con la piena.

Eppoi chi lo dice che siamo nserchio ver posto li lo conosco bene è in arno davanti all'ex cantiere Lupi

Concludo asserendo che ritti come bei fanno da velina ai pesci ma loro non abboccano un son mia locchi.

14/9/2011 - 13:17

AUTORE:
ora risono io

sì, potrebbe... ma non è!
Non la voglio allungare più di tanto perchè il gioco è bello quando dura poco, allora, dato che "domani si cambia!", chiudiamola lì.
Avevo detto di un "detto" un poco cattivello verso a chi sia riferito mentre il tuo è molto bonario, quindi la soluzione è:
"non riuscire a levare un ragno dal buco" che nel popolare significa "non riuscire in un lavoro semplice", ma nel nostro specifico è rivolto a coloro che non riusciranno a pescare neanche uno di quei "ragnetti" raccontati da Bruno.
ciao alla prossima.

13/9/2011 - 23:25

AUTORE:
sono io, chi sennò

...il detto?...visto che dici che li hai incontrati all'alba...
CHI DORME NON PIGLIA PESCI
oh no?

13/9/2011 - 20:19

AUTORE:
Bruno della Baldinacca

...a mezzo/Serchio davanti alla ripa der rCacini.
Rionoscio le 'anne sulla ripa.
Se guardate la foto 'ngradita, vello a "prua" ha lanciato rpinocchio verso la ripa e all'estremità (arta) della foto si vede ll'esca finta.

Io lì c'ho "pettinato" tanti bè ragnotti e ora ve lo posso dì come facevo:
pescavo a reupero con du' 'anne, ner rmentre la prima 'anna la reuperavo chianna chianna; lesto lesto lanciavo la seonda e ngavoiavo rpescio perchè unci 'apiva più una sega.
Ner su ragionamento diceva: tho; luilì gliè solo e mi vor pescà coruna 'anna sola e rpescino finto e..ritornava verso la ripa; vedendo 'n'antro pescino pensava: gao' questo vì gliè un pescettino di pescio e...zacchete!!! dopo dù menuti liera 'mbarca.

nb,poi gni ridavo la via...poveri ragni..

13/9/2011 - 19:20

AUTORE:
pescatore

Io invece parto dal titolo: "Tre uomini in barca (per non parlar del cane)" di Jerome Kapla Jerome, uno dei più allegri libri mai scritti sull'avventura di tre amici in un campeggio nautico sul Tamigi. E' quello?
Chi ti dice poi che l'autore, a quanto dice e fa sapere sta sempre in giro, non abbia scattato sul Tamigi, sulla Senna o in un fiumiciattolo della padania dove si può andare a remi o con l'hovercraft?
Il detto non lo riesco a tirar fuori, chiedo aiuto senza polemiche varie del sudicio sul muraglione o delle scatolette dei beci.
Belle invece le cicche che a migliaia restano sulla spiaggia, o sotto un centimetro di rena, dove si sdraiano quelli che non pescano ma fumano ma anche quelli che non fumano ma pescano quel troiaio!!!
Ora vedrai Chiube che te lo movo io il commento!

13/9/2011 - 15:49

AUTORE:
Osservatore

Nè titolo nè detto, la cosa che invece si può ossrrvare è un bel motore da 25 CV attaccato alla barchetta, in barba al regolamneto del Parco sulla navigazione sul fiume serchio.
Servirebbero più controlli ma più utile sarebbe una maggiore educazione dei cittadini, compresi i pescatori che lasciano tutta quella sporcizia sul muraglione.