Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.
Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.
COMUNICATO STAMPA
La scuola ricomincia, il Comune di Vecchiano è presente
Vecchiano –
L’inizio del nuovo anno scolastico vede confermati tutti i servizi per gli studenti vecchianesi. “Siamo pronti a ricominciare l’anno scolastico garantendo agli alunni ed alle loro famiglie i servizi fondamentali per trascorrere in serenità i prossimi mesi”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
Vediamo nel dettaglio i servizi a disposizione degli alunni. Il servizio trasporto è assicurato per tutte le scuole comunali, pubbliche e parificate. Il trasporto avviene dal domicilio del richiedente alla scuola e ritorno. E’ garantito il servizio di accompagnamento su tutti i pulmini.
I genitori possono richiedere tale servizio ogni anno nel mese di maggio per l’anno scolastico successivo. E’ previsto un contributo mensile da parte delle famiglie degli alunni.
Il servizio di refezione scolastica è invece maggiormente articolato e prevede un ruolo attivo da parte dei genitori: è assicurata, infatti, la partecipazione dei genitori e degli insegnanti al controllo del servizio attraverso appositi “comitati mensa” eletti ogni anno, uno per ogni scuola interessata.
I genitori hanno inoltre diritto di verificare personalmente il servizio assaggiando i pasti nei refettori scolastici.
Ricordiamo che il servizio mensa è assicurato mediante preparazione sul posto dei pasti nelle scuole pubbliche dell’infanzia e mediante mensa veicolata nelle scuole primarie pubbliche e nella secondaria di primo grado.
I genitori possono presentare le domande per usufruire del servizio mensa ogni anno nel mese di maggio per l’anno scolastico successivo.
E’ possibile beneficiare del servizio mediante l’acquisto di buoni pasto, in blocchetti da dieci.
Per tutti i dettagli in merito è rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP (Via XX Settembre, Vecchiano – tel. 050/859658- 050/859647).
Da ricordare, infine, che l’Amministrazione Comunale ha già raggiunto due obiettivi fondamentali nei giorni scorsi per quanto riguarda il pianeta scuola: da una parte ha ottenuto il tempo pieno per la scuola Casella di Filettole grazie ad una forte sinergia con le altre istituzioni del territorio locale, mentre dall’altra, sabato scorso, 10 settembre 2011, ha inaugurato i nuovi locali della scuola materna di Nodica alla presenza dell’Assessore della Regione Toscana Gianfranco Simoncini e dell’Assessore della Provincia di Pisa Miriam Celoni.
“Auspichiamo che questo sia un buon inizio per l’imminente anno scolastico” commenta il sindaco Lunardi.
“La scuola ha bisogno di ritrovare la fiducia e la serenità e come Amministrazione Comunale faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità perché ciò avvenga,” commenta l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Lorenzo Del Zoppo, che domani sarà presente all’inaugurazione locale del nuovo anno scolastico.