none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Alla Volskwagen, da diversi anni ormai, i rappresentanti .....
. . . quando Marco Pannella sostenne che lo sciopero .....
Più che uno spiegone pare 'n minestrone.
Ma la morale .....
. . . politica dal dopo guerra fino ad oggi , ma se .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Ai sauditi 119 voti, 29 a Busan, solo 17 a Roma.
none_a
di Massimo Calvi
none_a
Occhi, occhiali e lenti a contatto
none_a
di Bruno Pollacci
Direttore dell'Accademia d'Arte di Pisa
none_a
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO-Nodica-Migliarino-Avane-Filettole
La scuola ricomincia, il Comune di Vecchiano è presente

13/9/2011 - 19:43

COMUNICATO STAMPA

 

La scuola ricomincia, il Comune di Vecchiano è presente

 

Vecchiano –

 L’inizio del nuovo anno scolastico vede confermati tutti i servizi per gli studenti vecchianesi. “Siamo pronti a ricominciare l’anno scolastico garantendo agli alunni ed alle loro famiglie i servizi fondamentali per trascorrere in serenità i prossimi mesi”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.

 Vediamo nel dettaglio i servizi a disposizione degli alunni. Il servizio trasporto è assicurato per tutte le scuole comunali, pubbliche e parificate. Il trasporto avviene dal domicilio del richiedente alla scuola e ritorno. E’ garantito il servizio di accompagnamento su tutti i pulmini.

 I genitori possono richiedere tale servizio ogni anno nel mese di maggio per l’anno scolastico successivo. E’ previsto un contributo mensile da parte delle famiglie degli alunni.

 Il servizio di refezione scolastica è invece maggiormente articolato e prevede un ruolo attivo da parte dei genitori: è assicurata, infatti, la partecipazione dei genitori e degli insegnanti al controllo del servizio attraverso appositi “comitati mensa” eletti ogni anno, uno per ogni scuola interessata.

 I genitori hanno inoltre diritto di verificare personalmente il servizio assaggiando i pasti nei refettori scolastici.

  Ricordiamo che il servizio mensa è assicurato mediante preparazione sul posto dei pasti nelle scuole pubbliche dell’infanzia e mediante mensa veicolata nelle scuole primarie pubbliche e nella secondaria di primo grado.

 I genitori possono presentare le domande per usufruire del servizio mensa ogni anno nel mese di maggio per l’anno scolastico successivo.

 E’ possibile beneficiare del servizio mediante l’acquisto di buoni pasto, in blocchetti da dieci.

 

 Per tutti i dettagli in merito è rivolgersi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico - URP (Via XX Settembre, Vecchiano – tel. 050/859658- 050/859647).

 

Da ricordare, infine, che l’Amministrazione Comunale ha già raggiunto due obiettivi fondamentali nei giorni scorsi per quanto riguarda il pianeta scuola: da una parte ha ottenuto il tempo pieno per la scuola Casella di Filettole grazie ad una forte sinergia con le altre istituzioni del territorio locale, mentre dall’altra, sabato scorso, 10 settembre 2011, ha inaugurato i nuovi locali della scuola materna di Nodica alla presenza dell’Assessore della Regione Toscana Gianfranco Simoncini e dell’Assessore della Provincia di Pisa Miriam Celoni.

 “Auspichiamo che questo sia un buon inizio per l’imminente anno scolastico” commenta il sindaco Lunardi.

 “La scuola ha bisogno di ritrovare la fiducia e la serenità  e come Amministrazione Comunale faremo tutto ciò che è nelle nostre possibilità perché ciò avvenga,” commenta l’Assessore comunale alla Pubblica Istruzione Lorenzo Del Zoppo, che domani sarà presente all’inaugurazione locale del nuovo anno scolastico.

Fonte: Ufficio Comunicazione -Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

16/9/2011 - 14:34

AUTORE:
Rita Ve

Comunicato di servizio come i passati anni.....Purtroppo niente di nuovo.....la situazione degli spazi che circondano le scuole, per la maggior parte, sono indecorosi, trascurati... Leggo che ci sono addirittura rami semidistaccati dai pini alla scuola primaria di Vecchiano. Quindi oltre al decoro manca anche la sicurezza!!!

15/9/2011 - 19:16

AUTORE:
genitore

Sebbene il Comune sia riuscito a ottenere, con l'aiuto dei genitori stessi e delle altre istituzioni, il tempo pieno per la scuola elementare di Filettole, il mio disappunto va proprio alla viabilità posta in essere proprio in suddetta frazione.
Io, da genitore, mi chiedo come sia stato possibile progettare e attivare il senso unico in via della Pieve, così com'è attualemente.
Mio figlio usufruisce del servizio di trasporto, ma a causa della suddetta viabilità, è costretto a salire e scendere dal lato opposto all'entrata della scuola, senza che ci sia un vigile a fermare le macchine.
L'autista e le accompagnatrici degli scuolabus mi hanno detto di aver fatto subito presente all'ufficio scuola il problema, cosa che ho fatto anche io scrivendo al Comune.
Ma quello che mi chiedo io è questo: chi ha progettato la viabilità per Filettole, non ha pensato a chi usufruiva del servizio di trasporto per la scuola???

14/9/2011 - 18:33

AUTORE:
genitore

Sono genitore di un bambino che frequenta la scuola primaria a Vecchiano. Sono felice di vedere l'impegno da parte del comune e del nostro sindaco Sig. Lunardi ad affrontare e risolvere problematiche importanti per la scuola. Desidererei però che venisse posta l'attenzione anche al mantenimento del giardino della scuola stessa (già realtà di grande importanza: è da questo inverno che ci sono dei rami di pino troncati che penzolano e spero che vengano tolti quanto prima per permettere ai bambini e alle loro insegnanti una permanenza in tale luogo più sicura e serena.
Buon lavoro a tutti!