Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Iniziano le attività di "Semidicultura", il progetto che si propone di diffondere la conoscenza botanica, la cultura del giardino, dell’orto e più in generale della natura, attraverso incontri in aula e sul campo rivolti ad appassionati e amanti del verde e degli spazi aperti.
"Orti, giardini e natura dentro una cornice" è il motto che riassume i tre ambiti in cui saranno svolti seminari, laboratori e corsi destinati ad hobbisti e professionisti o a chi si vuole per la prima volta affacciare al mondo botanico.
Il giardino, l’orto toscano e la salvaguardia della biodiversità saranno gli elementi ispiratori e trainanti dei vari appuntamenti.
Le lezioni avranno come sedi sia Casa Gentili, dimora storica del XVI sec. ad Avane, che Ecoland società lucchese operante in campo ambientale.
Martedi 20 settembre "Coltivare le piante aromatiche”, il primo seminario con l’intento di fornire gli elementi di base per la coltivazione delle piante aromatiche in ambito domestico (balcone, giardino, orto, ecc.).
Per informazioni ed iscrizioni:
pagina facebook "semidicultura" ,
oppure telefonare ai seguenti numeri: 320 4122440 – 347 7016556