none_o

Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.

Perché è prevista la sua partecipazione alla manifestazione .....
. . . a dare di balta alla svelta il passo è breve. .....
Possibile che nessuna istituzione Italiana, presidente .....
Notiziola di prima mattina : ai nostri guerrafondai .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Visti da vicino...
di Valdo Mori
none_a
Arriva piano piano
Si annuncia da lontano
Brontola il cielo
mentre scaccia il sereno
Nuvole arruffate
grigie biancastre
galoppano sostano
si abbracciano
si .....
Buongiorno,
guardiamo se scrivendo qualcosa anche qui, oltre che averlo fatto su PisaToday, qualcosa si possa muovere.

Alla c. a Resp. Servizio .....
SAN GIULIANO
Muore studentessa in uno scontro in via del Brennero a Molina di Quosa

21/9/2011 - 7:49

MOLINA DI QUOSA
Francesca, 21 anni appena compiuti, studentessa universitaria di Lingue, figlia unica di Rolando Magnani e di Adele Gambini, è rimasta uccisa sul colpo in un terribile scontro frontale avvenuto ieri mattina all’alba, poco dopo le 5, in via del Brennero, una strada stretta e pericolosa che corre fra San Giuliano e Molina, dove la famiglia abita, al numero 2 di via don Sturzo.

 

Tornava a casa Francesca. Era uscita con gli amici lunedì sera e doveva rincasare per mezzanotte, ma di fatto alle 4 ancora non era rientrata. Gli amici con cui era l’hanno accompagnata a San Giuliano, dove aveva lasciato la sua «Nissan Micra». L’hanno vista mettersi al volante e dirigersi verso Molina di Quosa. A tradirla potrebbe essere stato, data l’ora, un colpo di sonno. La sua Nissan si è scontrata frontalmente con una macchina che arrivava in senso inverso, una «Audi A 4» guidata da Andrea Paperini, 37 anni, un operaio che stava andando a Livorno, nella carrozzeria in cui lavora.L’impatto è stato violentissimo. Francesca è morta sul colpo, mentre l’Audi è uscita di strada, sulla destra, ribaltandosi in un campo. Ferito ma non gravemente Andrea, che è stato ricoverato a Cisanello. Se la caverà in poche settimane,

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2011 - 18:44

AUTORE:
tiziano nizzoli

E' sicuramente marginale fare considerazioni su quello che i giornali hanno affermato, peraltro usando il condizionale.
Quello che invece mi ha colpito è stato vedere un intero paese ammutolito, sbigottito, piangente, che domani sicuramente si stringerà vicino ai familiari nell'ultimo saluto.
Anche se non esistono parole che possano attenuare l'immenso dolore dei genitori che hanno perso la loro unica figlia, sappiano almeno che tutti siamo loro vicini in questo triste momento, addio Francesca!

21/9/2011 - 9:42

AUTORE:
RDF

Ho letto l'articolo e mi amareggia fortemente la morte di Francesca, la giovane deceduta a causa di un incidente stradale.
Vi chiedo perché la vostra testata scriva che la responsabilità sia attribuibile alla ragazza poichè, come scrivete, "A tradirla potrebbe essere stato, data l’ora, un colpo di sonno".
Avete riscontri oggettivi per sostenere tale tesi?
Poiché non vengono citati i riscontri oggettevi, è buona regola del giornalismo che fa informazione riportare solo i fatti e non fare supposizioni.
Soprattutto quando si tratta di una vicenda delicata, che riguarda una giovane vita spenta.
RDF