none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Lentamente, gradatamente
mi affiorano i ricordi.
La tua testimonianza,
mamma carissima,
e non la donna
cinica e prepotente
ormai assente
e così .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Migliarino
Prima o poi...

21/9/2011 - 16:27

Notizia di rilievo sul TG2 e sul TG3 regionale di oggi è quella di due persone travolte dal treno.

Questo poteva succedere solamente o ad un passaggio a livello incustodito, oppure a chi attraversa la strada ferrata troppo disinvoltamente.

Se il primo pericolo è ormai lontano dal proporsi, il secondo invece è molto "attuale" e "prevedibile" se l'oggetto è sotto l'azione della droga o invischiato nella sua distribuzione come succede  a "Migliarino" che i bravi giornalisti della TV hanno detto, questa volta,  essere lontano dal luogo dell'incidente.

Almeno per oggi il nome del paese è solo indicativo!

 

Due persone, una donna pisana deceduta ed un nordafricano gravemente ferito, sono state travolte nel famigerato luogo già identificato su questo giornale e che è stato evidenziato anche da un servizio TG2 il 28 agosto scorso.

Dispiace sempre quando una persona muore, ma qui, prima o poi, qualcuno la pelle ce la doveva lasciare!

Mi raccontano delle persone che per lavoro si trovano spesso nelle vicinanze del triste luogo, che a volte anche una trentina di quei soggetti si avventurano all'attraversamento per portare la merce dai campi di là dalla ferrovia (quelli dei terreni vicini al Troncolo) ai venditori che sono sull'Aurelia.

Speriamo che questo lutto li faccia desistere, ma penso che: avanti c'è posto! sia il loro credo.

u.m

Fonte: la foto è tratta del video dello "speciale droga " del TG2 del 28 agosto.
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

21/9/2011 - 18:57

AUTORE:
mah!

Caterina Caselli la cantava e la pagavano, ma a te... chi ti paga?
Cosa voglion dire le tue tre verità?
mah!!

21/9/2011 - 18:16

AUTORE:
Verità

1)lì è Migliarino a tutti gli effetti. Non è importante se il giornalista "influenzato" decide se è lontano o vicino
2)come diceva l'articolo di Tradizione e Futuro e come fa vedere il video del Tg2 lo spaccio avviene lungo la linea FS Pisa-Genova
3) al passaggio a livello è morta una donna l'altro mese a Rigoli
OBIETTIVITà REDATTORI OBIETTIVITà