none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Comune di Vecchiano
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
E poi quel vento arrivò
Oltre quel fiume e le nuvole
Entrò discreto nella camera
E mi parlò di Te
Ad altri giorni pensai
In cui creavi quadri
La .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO
Coppia travolta dal treno: dietro l'incidente forse un traffco droga

22/9/2011 - 8:03


MIGLIARINO

Si indaga sulla tragedia avvenuta lunedì sera, con la morte di una pisana, Sabrina Favati, 45 anni, e il ferimento di un ventenne tunisino, entrambi travolti da un treno.

Il sospetto che l’episodio si inquadri nel traffico di droga che si snoda da Torre del Lago a Vecchiano, passando per la Bufalina - recente teatro di inseguimenti, sparatorie, pestaggi, arresti e due tentati omicidi - e la ferrovia che costeggia l’Aurelia. La ricostruzione fatta dagli inquirenti - indaga la polizia ferroviaria - non trascura le attività notturne della zona. La donna rimasta uccisa potrebbe essere andata sul posto per comprare qualcosa e il giovane straniero ferito nel terribile impatto col treno potrebbe essere un venditore, anche se non è stato trovato nulla.Forse i due, camminando lungo la ferrovia che costeggia l’Aurelia, si stavano spostando verso un punto in cui sarebbe stata nascosta la sostanza stupefacente.

Fonte: Il Tirreno
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

22/9/2011 - 9:37

AUTORE:
attento passante

ero uscito e sono tornato indietro per rettificare quello che avevo scritto nel post precedente.
Quando ho detto "spacciati" non mi riferivo ai deceduti ma a chi era oggetto dello spaccio e l'andare "in domo" era per dire che, di fronte ad una necessaria denuncia circonstanziata, io non metterei certo la sicurezza della mia famiglia dietro ad un gesto civile che spetterebbe a qualsiasi istituzione di qualsiasi colore!
Tutto qui.

22/9/2011 - 9:09

AUTORE:
attento passante

LA DROGA E' NEL FOSSO DIETRO IL BAR DI LA' DALLA FERROVIA!!!!
mi spiace metterla in politica ma dico al lettore "verità" che la denuncia la faccia fare a quelli di tef che loro sanno tutta la storia, io non ci vado, vado in domo a chi spaccia e chi è spacciato!