none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
E' passata ed è arrivato

23/9/2011 - 9:35


E' passata l'estate ed è arrivato l'autunno zitto zitto, senza traumi, anzi!
Il bel tempo che ci ha regalato questo mese non ci ha fatto accorgere del cambio di stagione.

Tanta gente va ancora al mare a godere dell'ultimo sole, le stazioni meteo dicono che farà ancora caldo, chi vuole può già mettere qualche capo un po' più pesante, tanto per rinnovare vestiario, ma ...l'autunno c'è e si sente, se non sulla pelle, nel cuore; quindi mettiamoci l'animo in pace e salutiamo.
 
L'autunno è cantato in versi e in musica da migliaia di poeti e compositori e sempre con una malinconia che questo mese mette "geneticamente" nell'animo umano come scrisse anche Paul Verlaine nel 1866 nella sua -  

 

Canzone d'Autunno -


I lunghi singulti

dei violini

d'autunno

mi lacerano il cuore

d'un languore

monotono.

 

Pieno d'affanno

e stanco,quando

l'ora batte

io mi rammento

remoti giorni

e piango.

 

E mi abbandono

al triste vento

che mi trasporta

di qua e di là

simile ad una

foglia morta.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/9/2011 - 22:01

AUTORE:
Sonia

Oggi cade il secondo equinozio dell'anno e siamo entrati ufficialmente nella stagione autunnale. Le giornate sono accorciate tantissimo e non oso ancora pensare a quando cambierà l'ora legale.
Per ricrearmi l'anima cercando di compensare il ritiro invernale che mi aspetterà, sono andata un giorno al mare e uno in montagna.
Il mare poco frequentato l'ho trovato ancora più bello: l'acqua è di un azzurro intenso, la brezza fresca è carica di gradevoli odori marini e di erbe aromatiche e la sabbia calda ma non troppo.
La montagna invece mi ha deluso, l'ho trovata meno affascinante del solito perché la lunga siccità ha fatto cadere le foglie prematuramente, i funghi sono una rarità, mancano all'appello anche quelli non commestibili che allietano l'occhio per le forme bizzarre e per la varietà dei colori.
I ricci hanno ancora la bocca serrata per impedire alle castagne di fuoriuscire fino alla completa maturazione.
L'aria nitida, il silenzio e la suggestione di entrambi i luoghi mi hanno fatto rimpiangere di non essere né un pittore né un musicista.
La poesia è bellissima, toccante e molto malinconica, invece l'autunno, anche come fase della vita, è un periodo di grazia...prima che sopraggiungano i rigori dell'inverno.