none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvivico silenzio
È il primo maggio, uno slpendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
IL LIBRO
Perchè gli OGM
di Elio Cadelo

1/10/2011 - 20:07


Da Internet un articolo interessante su un libro che tratta un argomento molto controverso e che fa riflettere. (ndr)

 

Ogm: perchè il mondo non può farne a meno, libro sfata tabù

(AGI) - Roma, 29 set. - Le superfici coltivate nel mondo con piante geneticamente modificate hanno raggiunto nel 2011 quota 150 milioni di ettari. Al primo posto gli Stati Uniti, seguono Canada, Sud America (Argentina, Brasile e Paraguay), India, Cina, e Sud Africa. Sono economie consolidate ed emergenti il cui Pil cresce tra il 4 e il 10 per cento ogni anno.

 

Secondo la Fao e la Banca Mondiale e' stato grazie all'agricoltura Ogm che molti Paesi poveri hanno allontanato lo spettro della fame ed hanno potuto aprirsi alla crescita economica. Cio' nonostante in Europa e in particolare in Italia gli Ogm sono ancora un tabu' con gravi ricadute non solo sulla ricerca pubblica e privata ma anche sull'economia in generale.

 

'Perche' gli Ogm' (Palombi Editore) a cura del giornalista scientifico del Giornale Radio Rai Elio Cadelo e' il primo libro documento che spiega perche' gli Ogm sono decisivi per la nostra societa' che oramai non ne puo' piu' fare a meno.

 

I saggi contenuti nel volume spiegano sotto il profilo economico, dell'ambiente e della salute tale necessita' di rinnovamento dell'agricoltura per far fronte alle esigenze di una crescente umanita', alle richieste in termini di quantita' e qualita' non solo di prodotti alimentari, ma anche per la produzione di farmaci e quale fonte di energia alternativa.

 

Sfatando anche luoghi comuni, come quello che vede il nostro paese totalmente Ogm-free: pochi sanno che almeno da 40 anni in Italia si usa il grano Creso - modificato geneticamente grazie all'uso dei raggi gamma nei laboratori dell'ENEA - per fare pasta e il pane; che il pomodoro 'ciliegino' non e' che un ibrido costruito nei laboratori israeliani e coltivato oggi in tutto ilmondo, ementre il San Marzano che era una nostra produzione tipica, e' quasi scomparso perche' l'unica pratica di difesa dal virus che lo ha decimato sarebbe un intervento di ingegneria genetica, vietato in Italia.

 

'Perche' gli Ogm' presenta gli scritti dello psichiatra Vittorino Andreoli, dei genetisti Luigi Rossi, Roberto Defez, Rosella Franconi, degli economisti Giovanni De Caro e Dario Frisio, dei biologi Alessandro Vitale e Giuliano D'Agnolo, del giurista Luca Simonetti, di Bruno Mezzetti dell'Istituto Superiore di Sanita', di Corrado Clini Direttore generale del Ministero dell'Ambiente e del teologo Gonzalo Miranda.

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri