none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
Doppio evento a Vecchiano per l'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia.
none_a
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
PISA
IdV si interroga sulla crescita dei rifiuti

4/10/2011 - 22:43


COMUNICATO STAMPA 
  
Pisa: IdV si interroga sulla crescita dei rifiuti

L'Italia dei Valori prende atto dei dati regionali sulla raccolta dei rifiuti per il 2010 ed esprime profonda amarezza per i dati risultanti da questa analisi. Se pure si registra un timido aumento nella raccolta differenziata, non possiamo non soffermarci sull'aumento della quantità. La comunità europea mette al primo punto la Riduzione dei rifiuti. Necessita un'analisi approfondita delle motivazioni che hanno portato questo aumento per capire se le azioni che stiamo facendo sono insufficienti. La riduzione è il punto più importante perché limiterebbe i costi di gestione oltre a diminuire il già pesantissimo impatto ambientale che abbiamo in questo momento. Infatti usiamo ben più risorse di quelle che il pianeta produce. Sicuramente questo deve coinvolgere il sistema di sviluppo e necessita puntare su un modello ecosostenibile. Questo cambiamento ha certamente delle implicazioni sulle realtà economiche, anche all'interno stesso della gestione dei rifiuti, che dovranno essere monitorate per evitare qualsiasi conflitto di interesse, ma anche rilanciate in attività ecocompatibili.
La provincia di Lucca è quella che ha la percentuale di raccolta differenziata maggiore di tutte ed è evidente quanto questo risultato sia portato dalla maggiore diffusione della raccolta “porta a porta”. L'Italia dei Valori ritiene che tale modalità di raccolta sia da applicare ovunque. Anche nel capoluogo pisano si può riprendere facendo autocritica e non riproponendo ciò che in passato non ha funzionato. La raccolta va fatta in sinergia e con la collaborazione dei cittadini. L'obiettivo del 45% ancora non è raggiunto e non possiamo dimenticare il ben più ambizioso 65% per il 2012. L'Italia dei Valori intende accettare la sfida e raggiungere quest'obiettivo cercando di migliorare anche la qualità di tale raccolta e valutando anche i preventivi economici necessari per poter decidere sulla soluzione più ottimale.
Così come per la riduzione dei rifiuti, anche per migliorare la qualità bisogna coinvolgere la produzione degli imballaggi e quindi di nuovo il sistema economico.
 
Luigi Buoncristiani: coordinatore provinciale IdV

Fonte: Luigi Buoncristiani
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri