none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO
Una maglietta antimafia alla giornata della legalità

8/10/2011 - 10:09


SAN GIULIANO. Ci sarà anche una maglietta anti-mafia che indosseranno le nazionali dei magistrati e dei sindaci che si incontrano oggi per la 5ª Giornata della Legalità. «Si risponderà anche in questo modo - ha

dichiarato il sindaco Paolo Panattoni, membro del direttivo dell’Anci Toscana - ai fatti di Castellammare di

Stabia dove nei giorni scorsi ha campeggiato il motto “Meglio morti che pentiti” su una t-shirt in vetrina di un

negozio del centro». 

 

Molti i testimonial e gli ospiti importanti attesi: tra questi è annunciata la presenza del Procuratore capo antimafia Piero Grasso, di Elisabetta Baldi, vedova del giudice Caponnetto, di Salvatore Calleri, Giovanni

Impastato. La Giornata comincia alle 9.30 con un incontro tra giudici, magistrati e sindaci impegnati in prima

linea contro le mafie, alunni e insegnati di alcune scuole del territorio (Niccolini e Fermi di San Giuliano

Terme, Carducci e Mazzini di Pisa, Pesenti di Cascina). Prologo della Giornata è stato non a caso un incontro

ieri del giudice del Tribunale di Pisa Donato D’Auria con gli studenti delle scuole medie superiori pisane. Alle 10.30 l’intitolazione solenne di una piazza alla memoria dei Magistrati della Repubblica “Giovanni

Falcone e Paolo Borsellino”. Alle 11.30 poi tutti allo stadio per il fischio d’inizio dell’incontro tra la

Nazionale Italiana Sindaci e la Nazionale Italiana Magistrati, alle 13.00 presso l’Hotel Granduca “Pranzo della

Legalità” (quota di partecipazione 20 euro, prenotazioni allo 050 815064.). Il cantautore Alfonso de Pietro concluderà il pranzo della Legalità con le note del suo “(In)canto civile”

(Storie di Note / Egea).Infine, alle 15,30 inaugurazione della mostra: “Dalla parte dei bambini” del pittore Giuseppe Marino.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/10/2011 - 22:36

AUTORE:
gianna

Mi piace questo procuratore antimafia, sempre così vicino ai magistrati, sempre partecipe delle iniziative importanti e significative di questo nostro paese in declino. E' una figura carismatica, rassicurante e positiva.
Gianna