Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Vecchiano
A Vecchiano inizia la Festa del Volontariato 2011
Sbarca anche a Vecchiano l’Anno Europeo del Volontariato, l’iniziativa internazionale che lo scopo di celebrare tempo ed impegno per aiutare gli altri. Ma non solo: l’obiettivo di questo evento è anche quello di aumentare la visibilità e, quindi, la conoscenza delle attività di volontariato e delle iniziative realizzate dai soggetti del Terzo Settore, ponendo al centro la comunità ed il territorio.
Proprio in questo contesto, si inserisce il Mese del Volontariato organizzato dal Comune di Vecchiano. L’Amministrazione Comunale, infatti, organizza una serie di iniziative in collaborazione con le Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano.
“Si tratta di un modo per far conoscere le realtà associative del volontariato locale, dunque, ma anche per invogliare una parte sempre più ampia di cittadinanza ad essere parte attiva di un processo di solidarietà”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. “Il volontariato riveste un ruolo insostituibile nella promozione della coesione sociale” commenta l’Assessore alla Cultura ed alle Politiche Sociali, Daniela Canarini. “A livello locale, la dedizione che le Associazioni della Consulta del Volontariato di Vecchiano impiegano in tutte le loro attività è molto più che un esempio concreto: è una realtà che migliora la qualità della vita all’interno della comunità locale.
Dedicare parte del proprio tempo libero a chi ne ha bisogno, donare al prossimo le proprie energie e capacità, sentirsi parte attiva di un gruppo di persone ricche di speranza e di voglia di fare: questi sono i principi concreti che ispirano le molte Associazioni di volontariato che operano sul nostro territorio”, conclude l’Assessore Canarini. Nel dettaglio, il programma della Festa del Volontariato di Vecchiano è piuttosto ricco e propone iniziative di intrattenimento e di riflessione.
Si inizia venerdì 14 ottobre alle ore 21.00 al Cinema Teatro Olimpia, dove andrà in scena lo spettacolo teatrale “Pinocchio Reality Show”, a cura dell’Associazione Teatro Spettacolo - Attiesse di Vecchiano. Si tratta di un’iniziativa di beneficenza organizzata dalla stessa Associazione Attiesse, in collaborazione con la Consulta del Volontariato di Vecchiano.
Sarà, dunque, una serata di puro divertimento, e contemporaneamente, un evento benefico, finalizzato alla raccolta di fondi da destinare ai Clown Dottori dell’Associazione “Ridere per Vivere Toscana”: questi ultimi, sono i cosiddetti medici del sorriso, coloro che, di tanto in tanto, alleviano la permanenza negli ospedali dei bambini affetti da malattie o patologie. Il costo del biglietto per partecipare alla serata è il seguente: intero euro 10,00; ridotto (minori di 14 anni - studenti universitari - over 65 anni) euro 7,00.
La prenotazione dei biglietti è a cura dell’Associazione Attiesse e può essere effettuata dal 10 al 14 ottobre, presso la biglietteria del Cinema Teatro Olimpia nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 12; martedì e giovedì dalle 17 alle 18. Il calendario degli appuntamenti proseguirà sabato 15 ottobre alle ore 15.00 in Piazza Pier Paolo Pasolini (la Piazza del Mercato) a Vecchiano, quando sarà la volta di “Giochi in Piazza… per bambini, ragazzi ed adulti”.
La Festa del Volontariato 2011 si concluderà, infine, con un momento di riflessione: venerdì 28 ottobre 2011 alle ore 21.00 presso il Cinema Teatro Olimpia si svolgerà il convegno-dibattito dal titolo “Fare volontariato oggi… 2011 Anno Europeo del Volontariato”, un’occasione importante per fare il punto sul volontariato locale. Per tutte le info ed i dettagli sugli appuntamenti in programma, consulta il sito
www.comune.vecchiano.pisa.it
Ufficio Comunicazione