Cronaca della prima regata dell’America’s Cup, tra un Forza Italia e un Forza Nuova Zelanda, con disappunto del nostro corrispondente sul giro di miliardi spesi in una gara in cui la vela non c’entra niente; ecco quindi, per contrasto, il riferimento al Maori e alla sua antica canoa. E poi la polemica: i monoscafi volanti sono ancora barche a vela?
Campagna per la consegna della mascherine fornite dalla Regione Toscana per tutti i cittadini di Migliarino.
Il circolo ARCI aderisce alla iniziativa. Di seguito gli esercizi che hanno aderito dove si possono ritirare e gli orari addetti.
CONSEGNA MASCHERINE PROROGATA FINO A LUNEDI 23 NOVEMBRE (SABATO E DOMENICA COMPRESI)
Cari fratelli e sorelle, adesso più di prima siamo chiamati tutti ad un impegno e ad uno sforzo ulteriore per sostenere le nostre comunità, le persone fragili, i nostri anziani, le persone sole e chi viene purtropp colpito da covid-19...
Festa dell'olio "novo" e della castagna a Molina di Quosa: Domenica 16 Ottobre dalle ore 9.00 alle 19.00
Domenica 16 ottobre 2011 torna a Molina di Quosa, frazione di San Giuliano Terme (PI), la Festa dell'Olio Novo e della Castagna, un appuntamento ormai collaudato che riscuote ogni anno il consenso del pubblico.
Olio fresco di frantoio e bruschette, castagne, castagnacci, torte e focacce artigianali cotte dalle cuoche e dai cuochi del Paese. E poi salsiccia, caldarroste, torroni e vino. Potreste assaggiare questo e altro in loco, tra musica e spettacoli per i più piccoli, ma anche acquistare, per casa, tutti i prodotti delle aziende agricole pisane presenti. La sagra dell’Olio novo e delle castagne anche quest’anno chiama gli amanti della buona cucina tradizionale pisana lungo le strade del piccolo borgo di Molina di Quosa, una delle più antiche e belle frazioni di San Giuliano Terme. La festa, promossa con l’organizzazione della strada dell’olio dei monti Pisani, vede coinvolti i negozianti e gli abitanti di Molina: nucleo della festa è come sempre la piazzetta dei Martiri di Romagna dalla quale sarà possibile incamminarsi lungo la caratteristica via dei Molini per una visita guidata a cura del City Grand Tour.
Oltre agli stand enogastronomici, per tutta la giornata ci saranno la Mostra statica di auto e moto d’epoca della Scuderia Kinzica, la Gincana del Vespa Club, spettacoli di intrattenimento per i bambini e l’esibizione dei cani da soccorso del gruppo cinofilo della Misericordia di Pisa.
Vogliamo sottolineare che la Festa dell’Olio novo e delle castagne dei Monti Pisani è tutti gli anni impegnata in una raccolta di fondi per varie associazioni locali che operano nel sociale riconosciute per la loro serietà e operatività. Poiché la festa è nata proprio con questo scopo, sette anni fa, tutti gli operatori devolveranno una quota del ricavato in beneficienza. A loro, e a tutti quanti prenderanno parte alla festa, vogliamo fare i nostri ringraziamenti per l’importante contributo. Quest’anno i soldi andranno all’associazione NeuroCare onlus di Pisa che si occupa dei malati di sclerosi laterale amiotrofica e più in generale di persone affette da malattie neurodegenerative.
La Festa dell’Olio novo e delle castagne dei Monti Pisani è organizzata interamente dagli abitanti di Molina di Quosa impegnati di anno in anno in uno sforzo sempre maggiore per mantenere e migliorare questo appuntamento: per questo vi saremo grati se vorrete dare risalto più possibile alla Festa.
Per informazioni:info@festadellacastagna.orghttp://www.festadellacastagna.netsons.org