Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Un tavolo permanente: è intesa tra Amministrazione Comunale ed
imprenditori di Migliarino
Istituito un tavolo permanente tecnico-politico per affrontare le problematiche della zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino: è questo il risultato più emblematico dell’incontro avvenuto ieri (14 ottobre, ndr) tra l’Amministrazione Comunale di Vecchiano e gli imprenditori della zona produttiva migliarinese nell’Auditorium della TD Group, il cui Presidente Valterio Castelli ha fatto gli onori di casa presiedendo l’incontro.
All’assemblea hanno partecipato molti imprenditori, ed i toni dell’incontro sono stati, a tratti, vivaci. Le tematiche sviscerate durante la riunione sono state principalmente tre: il primo argomento trattato è stato l’inquadramento urbanistico dell’area produttiva ed i relativi futuri sviluppi che deriveranno dall’approvazione del Regolamento Urbanistico, il quale comporterà l’incremento della zona, grazie al previsto utilizzo dei 23 ulteriori ettari di terreno da destinare ad attività produttive, ad oggi non ancora utilizzati. In seconda battuta, si è parlato di sicurezza pubblica ed, in particolare, dei possibili interventi per contrastare il fenomeno della prostituzione nell’area.
A tale riguardo, è stata sottolineata l’importanza della scelta del Prefetto di Pisa di svolgere, su richiesta del sindaco di Vecchiano, un comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, nel corso del quale è stato preparato un piano per contrastare i vari fenomeni illegali, tra cui la prostituzione, che ci sono tra i Comuni di Vecchiano e di Viareggio. Infine, è stato affrontato il tema del decoro e della pulizia dell’area, per il quale il Comune di Vecchiano è già intervenuto intensificando le operazioni di pulizia che proseguiranno nell’anno 2012. “Sono molto soddisfatto degli esiti di questo incontro”, ha commentato il sindaco Giancarlo Lunardi. “Naturalmente la notizia dell’insediamento di Ikea a Pisa ha provocato molte reazioni sul nostro territorio, reazioni che sono emerse, con toni anche vivaci, durante l’incontro con gli imprenditori dell’area produttiva di Migliarino.
Tuttavia, l’Amministrazione Comunale ha raggiunto un’importante intesa con gli imprenditori di zona: l’istituzione del tavolo tecnico-politico permanente è il primo passo che sancisce una collaborazione reciproca, finalizzata ad affrontare le problematiche dell’area ed a garantire, contemporaneamente, soluzioni di sviluppo integrato per il nostro territorio”.
Ufficio Comunicazione