none_o


E' davvero con grandissimo piacere che pubblico il profilo di questa settimana, uscito come sempre dalla penna di Stefano Benedetti, ma con un valore in più.Quello delle storie compiute, che nascono in quel passato che abbiamo preso come riferimento, ma che arriva fino ai giorni nostri, dando completezza alle vite e alle vicende dei personaggi che vengono ricordati. Ancora di più quando si racconta la storia di un emigrante, quale che ne sia il motivo all'origine. Mi unisco perciò a quanto scrive Stefano, dedicando questo articolo all'amico Leo Gargi 

. . . non erano i M5S che con il 33% ci raccontavano .....
. . . anche lì nel podere Baldinacca mi disse mi pa' .....
“Un bel tacer non fu mai scritto
Il guidatore di " barocci " è rimasto indietro, pensa .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Vi porto con me.

di Roberto Castagnetti
none_a
Di Moreno Petretti
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
di Bruno Pollacci
none_a
Ricordi
Aspettando che arrivi un vecchio amico
ricerco nel mio cuore
che languisce
un ricordo a me caro
un ragazzo che ripara
quaderni e libri strappati
dai .....
Steso sopra a quel letto
Prigioniero del tuo corpo
Ma fra noi C'è quel respiro
Che ci lega
E quel suono senza voce
Che mi tuona nella testa
Puoi .....
VECCHIANO - Migliarino Zona Industriale-Commerciale-Artigianale
Un tavolo permanente: è intesa tra Amministrazione Comunale ed
imprenditori di Migliarino

15/10/2011 - 16:40

 
Un tavolo permanente: è intesa tra Amministrazione Comunale ed
imprenditori di Migliarino

 

 Istituito un tavolo permanente tecnico-politico per affrontare le problematiche della zona industriale, commerciale ed artigianale di Migliarino: è questo il risultato più emblematico dell’incontro avvenuto ieri (14 ottobre, ndr) tra l’Amministrazione Comunale di Vecchiano e gli imprenditori della zona produttiva migliarinese nell’Auditorium della TD Group, il cui Presidente Valterio Castelli ha fatto gli onori di casa presiedendo l’incontro.

 All’assemblea hanno partecipato molti imprenditori, ed i toni dell’incontro sono stati, a tratti, vivaci. Le tematiche sviscerate durante la riunione sono state principalmente tre: il primo argomento trattato è stato l’inquadramento urbanistico dell’area produttiva ed i relativi futuri sviluppi che deriveranno dall’approvazione del Regolamento Urbanistico, il quale comporterà l’incremento della zona, grazie al previsto utilizzo dei 23 ulteriori ettari di terreno da destinare ad attività produttive, ad oggi non ancora utilizzati. In seconda battuta, si è parlato di sicurezza pubblica ed, in particolare, dei possibili interventi per contrastare il fenomeno della prostituzione nell’area.

 A tale riguardo, è stata sottolineata l’importanza  della scelta del Prefetto di Pisa di svolgere, su richiesta del sindaco di Vecchiano, un comitato per la sicurezza e l’ordine pubblico, nel corso del quale è stato preparato un piano per contrastare i vari fenomeni illegali, tra cui la prostituzione, che ci sono tra i Comuni di Vecchiano e di Viareggio.  Infine, è stato affrontato il tema del decoro e della pulizia dell’area, per il quale il Comune di Vecchiano è già intervenuto intensificando le operazioni di pulizia che proseguiranno nell’anno 2012. “Sono molto soddisfatto degli esiti di questo incontro”, ha commentato il sindaco Giancarlo Lunardi. “Naturalmente la notizia dell’insediamento di Ikea a Pisa ha provocato molte reazioni sul nostro territorio, reazioni che sono emerse, con toni anche vivaci, durante l’incontro con gli imprenditori dell’area produttiva di Migliarino.

Tuttavia, l’Amministrazione Comunale ha raggiunto un’importante intesa con gli imprenditori di zona: l’istituzione del tavolo tecnico-politico permanente è il primo passo che sancisce una collaborazione reciproca, finalizzata ad affrontare le problematiche dell’area ed a garantire, contemporaneamente, soluzioni di sviluppo integrato per il nostro territorio”.
 
Ufficio Comunicazione

Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

19/10/2011 - 21:21

AUTORE:
imprenditore

mi sembra tirata
Vedremo cosa saprà fare questa giunta, ma è troppo uguale a quell'altra Dubito dubito dubito