Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
COMUNICATO MIGLIARINO VOLLEY – SETTORE GIOVANILE
MINIVOLLEY SOTTO LA TORRE – MIGLIARINO PRESENTE
Domenica 09 ottobre si è svolta la 1´ edizione di Minivolley “Sotto la Torre”, manifestazione organizzata dal Comitato Fipav di Pisa.Naturalmente presente una delegazione di piccoli atleti del Migliarino Volley accompagnati dagli istruttori Riccardo Martini e Riccardo Grassini.Una squadra di mini ed una di supermini hanno partecipato con entusiasmo alle numerose gare che si sono susseguite, dopo la passerella iniziale in Piazza del Duomo, nei campi allestiti in Piazza dell´Arcivescovado. Alla fine, foto sotto la torre per tutti i partecipanti.A questa bella giornata, che speriamo possa essere ripetuta in futuro, hanno partecipato per la squadra di SuperMini Michela Bertolani, Rachele Puntoni, Samantha Madrigali, Enrico Muca, Ina Muca Ina, Andrea Elena Trotta, mentre per la squadra di Mini Marco Bertolani, Aurora Cavallini, Gaia Iacopini, Michela Longo, Matteo Magli, Gabriele Mariani. Proseguono intanto le lezioni dei corsi di avviamento alla pallavolo presso la palestra della Scuola Media nei giorni di mercoledì dalle 17.30 alle 19.00 e venerdì dalle 17.00 alle 18.30. Molti sono i bambini e le bambine che stanno partecipando e che si avvicinano alla pallavolo con molta passione.PROGETTO SCUOLA
Con il mese di ottobre sono ripartite le lezioni che il Migliarino Volley svolge gratuitamente nei Plessi di Scuola Primaria del Comune, all´interno del progetto "Motoria e divertimento con la Pallavolo". Gli istruttori Carlo Bufalini, Riccardo Grassini e Vincenzo Montemurro si sono suddivisi le 10 classi che hanno aderito. Il progetto è al suo 5´ anno di svolgimento e sta riscuotendo molto successo all´interno dell´Istituto Comprensivo "D. Settesoldi". Come ogni stagione, alla fine del Progetto, che presenta lezioni ogni 15 gg. per tutta la durata dell´anno scolastico, maglietta-ricordo in omaggio per tutti i bambini