Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
Comunicato stampa
Vietato disturbare gli amministratori provinciali!!!
In data 28 settembre, con l’appoggio di altri consiglieri comunali di San Giuliano Terme, facendomi interprete delle richieste di numerosi cittadini residenti nel capoluogo termale, mi sono rivolto direttamente (quale ardire!) al Presidente Pieroni per sollecitare un suo personale intervento finalizzato alla pulizia del fosso “Del Mulino” nel tratto del centro storico.
Il Presidente Pieroni, naturalmente, non si è abbassato a rispondere.
Ha risposto invece (con suo grande disturbo, ma con altrettanta supponenza) l’Assessore Valter Picchi, che, invece di dire se la pulizia richiesta è fattibile o no, ha prima fatto un lungo giro di parole per sostenere che non è competenza della Provincia (e di chi allora?), e alla fine ci ha “rimbrottato” perché ha giudicato (sue testuali parole) “inappropriato attivare percorsi politici, rivolgendosi direttamente al Presidente per la risoluzione di questioni puramente gestionali da sempre trattate direttamente dai rispettivi uffici tecnici”.
In altre parole: c’è l’ufficio cui rivolgersi, l’assessore è troppo impegnato!!!
Chiedo personalmente “scusa” sia al Presidente che all’Assessore per il disturbo che, da semplice consigliere eletto e, quindi, rappresentante dei cittadini sangiulianesi, si è rivolto a loro che, guarda caso, sono stati eletti sicuramente dagli stessi cittadini, per un problema che, a questo punto, non sarà risolto, con buona pace di tutti gli abitanti – elettori – del capoluogo sangiulianese.
È proprio vero: vietato disturbare il manovratore, pena essere tacciati di inappropriato comportamento e richiamati all’ordine (quello suo naturalmente).
Marco Carioni – consigliere di Sinistra Unita
24 ottobre 2011.