none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
CONSORZIO DI BONIFICA
Maltempo - Aggiornamento delle 23.00

25/10/2011 - 23:37

 
Una ondata di maltempo si sta abbattendo nelle ultime quattro ore sulla Versilia.La pioggia è arrivata puntuale come da previsioni creando problemi alla viabilità e allagamenti diffusi per il sovraccarico della rete fognaria.

La macchina delle emergenze del Consorzio di Bonifica si era già messa in moto da ieri, quando il Centro Funzionale Toscana aveva diramato la prima allerta meteo che andava ad interessare la parte nord occidentale della Regione e quindi il territorio gestito dal Consorzio.
Operiamo in stretto contatto con i servizi di Protezione Civile Provinciali e Comunali e con l’Unione Comuni della Versilia. In serata sono stati forniti 100 ballini di sabbia alla protezione civile di Seravezza, impegnata ad arginare allagamenti a danno di strade nella zona delle frazioni di Cafaggio e Ranocchiaio. 50 ballini invece sono stati consegnati alla Protezione Civile di Viareggio per chiudere alcune strade lungo la ferrovia nella zona delle serre tra Viareggio e Torre del Lago.

Dalle 22 è stata accesa la pompa mobile azionata dal trattore posizionata sull’impianto idrovoro Tonfano, che si trova lungo il Viale Apua a Fiumetto (Marina di Pietrasanta). L’impianto gestito dal Comune è in fase di ristrutturazione ed è stato necessario aumentarne la potenza con la pompa mobile, perché negli ultimi eventi di piena si era rivelato insufficiente a tenere sotto controllo i livelli del canale Tonfano dove recapitano le fognature bianche della frazione.

Chiamate alcune ditte per predisporre nuovi ballini di sabbia.

Questa la situazione aggiornata alle 23,00:

Le intense piogge continue iniziano a mandare in crisi alcuni canali.

Tracimazioni si registrano a Capezzano, lungo l’Arginvecchio e il Bucine.

Presidio confermato a tutti i 22 impianti idrovori che sono in funzione scolmando l'acqua dai canali di bonifica verso il mare. Sono state abbassate le cateratte a Fiumetto dato che il livello del mare è sceso e permette di ricevere meglio.

Millimetri di pioggia caduta nelle ultime 24 ore:

- Cerreto (Montignoso) 79,2mm- Cerreta S. Nicola (Seravezza) 109,6mm- Ponte di Tavole (Seravezza) 123,2mm- Gallena (Stazzema) 147,2mm- Retignano (Stazzema) 165,6mm- Pedona (Camaiore) 108,2mm- Gombitelli (Camaiore) 90,6mm- Camaiore 113 mm- Lido di Camaiore 89,2mm- Viareggio 102,2mm- Torre del Lago 30,6mm- Bocca di Serchio (Vecchiano) 20,8m

Una nuova forte perturbazione è prevista per le prossime ore. Per questo è stato deciso di tenere aperto il centralino del consorzio tutta la notte per emergenze e segnalazioni. Il numero è 0584/43991

________________________________________________Consorzio di Bonifica Versilia MassaciuccoliResponsabile Ufficio ComunicazioneSimona TedescoTel 0584/43.99.24  -  Fax 0584/96.32.01facebook: Ufficio Stampa (Consorzio bonifica Versilia Massaciuccoli)Per essere sempre aggiornato sulle novità e i lavori svolti sul territorio iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter lasciando i tuoi dati sul nostro sito www.bonificavm.it


Fonte: www.bonificavm.it
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri