none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
"A me le gambe"

28/10/2011 - 8:33


La vita è un “Gratta e vinci”.
Riprova e sarai più fortunato.


E io ci riprovo con una foto che si collega all’ultima: 

Donna Pineta Macchia si alza maliziosamente le sottane, firmate Missoni, per far vedere le sue meravigliose “gambe”, e che gambe!


Gambe così non le avevate mai viste e forse le rivedrete fra 10 mesi se il prossimo anno sarà ancora caldo e siccitoso come questo che sta passando.
Saran belle le chiome verdi, saran belli i cieli blu, ma le gambe a me piacciono di più….tatann!!!
 

Sono gli anni ’30, malgrado il costo non bassissimo degli apparecchi radiofonici, gli italiani fanno sacrifici e cercano di acquistarli per poi raccogliersi la sera attorno a questo meraviglioso strumento per ascoltare programmi e soprattutto musica.

"Le canzonette diventano in breve tempo il genere più apprezzato tra gli ascoltatori della radio di tutte le classi sociali".

 In questo contesto arrivano le tre sorelle Leschan, olandesi di famiglia ebraica con quelle voci "giuste" per un repertorio spensierato, fanciullesco e swing.

Le Lescano, facile  italianizzazione del loro cognome, che in origine si ispiravano alle Andrew Sisters, si dovettero misurare con eventi storici più grandi di loro. La loro madre era ebrea e questo le fece diventare oggetto di attenzioni poco benevole da parte del regime, che pure in un primo momento aveva cercato di associarle alla propria causa.

Non si dichiararono mai fasciste e questo le mise in ulteriori difficoltà, tanto che furono accusate di trasmettere messaggi in codice al nemico con le loro canzoni.


Vengono allontanate dall'Italia .

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

30/10/2011 - 0:24

AUTORE:
Sonia

Gli alberi sono vere e proprie opere d'arte, sculture di ineguagliabile bellezza: penso all'olivo nodoso e contorto, alla maestosità del castagno, all'imponenza del faggio. Dalle radici alla chioma (o alla calvizie a seconda del periodo) sono creature ammirevoli in qualsiasi stagione dell'anno. Senza bisogno di rifacimenti o inutili lifting più invecchiano più diventano affascinanti, comprese naturalmente le loro gambe lisce rugose o ritorte. Le fronde mosse dal vento frusciano e stormiscono in modo diverso secondo la tipologia delle foglie ed è un piacere ascoltarne la melodia. Mi sono trovata nel bosco in una giornata ventosa mentre cadevano le foglie a pioggia, a mulinello...uno spettacolo indelebile che mi ha lasciato il segno!

29/10/2011 - 8:34

AUTORE:
a sonia

hai ragione, Missoni ha copiato dalla mia stilista Natura, ma è stato così bravo!
A proposito di rossore, ora dalla gonna mi è salito alle gote dato che mi sono scoperta ancor di più, ma non sfiguro vero anche se ho una certa età?

grazie granchietti.

28/10/2011 - 12:00

AUTORE:
Sonia

Missoni non può che essersi ispirato alla natura per creare i suoi originali tessuti...soltanto lei sa mischiare i colori in modo tanto sapiente! E' un dato di fatto che la realtà sa superare la fantasia.
Quando l'occhio e la sensibilità riescono a zummare determinati particolari isolandoli dal contesto, il risultato e così sorprendente che stentiamo a credere che non sia un sogno.
Grazie, stupiscici ancora!

28/10/2011 - 9:33

AUTORE:
Granchietti

Foto così splendida che non sembra vera.
Commento simpatico.
Insomma bravo come sempre.
Buona giornata