Manca un mese alla scadenza del concorso internazionale “Equilibri”, promosso da MdS Editore con il sostegno del Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli, di Unicoop Firenze e dell’Associazione Culturale La Voce del Serchio, in un progetto che unisce cultura, territorio e riflessione sociale.
C’è tempo fino al 10 luglio 2025 per partecipare alla seconda edizione del concorso artistico e letterario Equilibri, promosso da MdS Editore, realtà indipendente da sempre attenta alla valorizzazione dei nuovi linguaggi espressivi.
Pubblichiamo l’ultimo articolo arrivato in redazione sul tema: donne e cibo.
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Pubblichiamo uno per volta gli articoli che ci avete mandato sul tema "donne e cibo"
Sportelli amministrativi dei distretti sanitari: giorni alterni
per Vecchiano e San Giuliano
San Giuliano Terme e Vecchiano –
Ridotti gli orari di apertura degli sportelli amministrativi dei Distretti Sanitari di Vecchiano e di San Giuliano Terme. A partire dal 1 novembre, infatti, gli orari saranno i seguenti: martedì, giovedì e sabato dalle 7.30 alle 12.00 al Distretto vecchianese; lunedì, mercoledì e venerdì dalle 7.30 alle 12.00 al Distretto di San Giuliano Terme. “Sono gli effetti dei tagli della finanziaria al servizio sanitario”, spiega il sindaco di Vecchiano Giancarlo Lunardi. “A seguito dei tagli operati dal Governo, infatti, l’ASL 5 di Pisa e la Società della Salute della Zona Pisana si sono viste costrette a riorganizzare l’attività amministrativa dei distretti Socio-Sanitari di Vecchiano e San Giuliano Terme, a causa della necessaria ottimizzazione del personale in servizio”, continua il primo cittadino. “Gli sportelli amministrativi dei nostri distretti rimangono, così, aperti al pubblico per la metà del tempo rispetto a quanto accadeva in passato: tuttavia, chiediamo che i servizi socio-sanitari presenti sui nostri territori non siano diminuiti, bensì, nonostante le attuali ristrettezze finanziarie, vengano reperite quelle risorse necessarie per ripristinare al più presto l’orario pieno degli sportelli per i cittadini. La priorità della nostra Amministrazione Comunale, infatti” conclude Lunardi
“è quella di assicurare e, laddove possibile, migliorare i servizi a vantaggio, in modo particolare, di quella parte di popolazione maggiormente colpita dalla crisi economica. Auspichiamo che, attraverso la costante collaborazione con le istituzioni sanitarie locali, tutto ciò sia realizzabile nel più breve tempo possibile”.
Ufficio Comunicazione