none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Miti antichi

3/11/2011 - 6:49

Abbandoniamo la Natura attuale-autunnale  e ritorniamo ai tempi in cui Essa era davvero la madre, non solo di piante ed animali, ma  mitica fonte di storie e leggende ad essi dedicate; andiamo nuovamente neI mondo greco e le sue leggende.

Dopo la celebre (dis)avventura che lo aveva fatto pensare che l’oro non era tutto, Mida fu successivamente punito da Apollo, per non  averlo nominato vincitore in una gara musicale con Marsia (o Pan), con un paio di orecchie d'asino.

Mida nascose le sue scomode appendici sotto un cappello e solamente il suo barbiere, dato il  lavoro che faceva, era venuto a conoscenza della cosa, ma il re gli intimò di non raccontare a nessuno la sua deformità, pena la morte.

Costui  non riuscendo a mantenere, per sua natura, il segreto che lo tormentava perché impossibilitato a divulgare, andò a confessarlo in una buca presso uno stagno, buca che prestamente ricopri di terra. In seguito su tale terreno nacquero delle canne e si dice che col vento sussurrassero: "Re Mida ha le orecchie d'asino, re Mida ha le orecchie d’asino!"
Da quel mitico momento le canne, con il soffiare del vento, sembra che raccontino segreti e allora... quelle canne nate nei terreni di “Borgogna” (i vecchianesi sanno dov’è, gli altri lo vedono andando a Nodica da Migliarino), sulla destra,  lungo l’argine, nei campi dove il Serchio, non il barbiere, ricoprì di terra fosse fossette buche e buchette, frusciano al vento  per raccontare quali segreti? di quale Mida?

E chi si sarà meritato di avere quelle orecchie grandi e pelose?

 

Forse nessuno capisce quelle parole perché il vento parla una lingua sconosciuta, oppure perché sarà vero il detto, quello abbinato alle biciclette?
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri