none_o


Il successo di lettura delle precedenti serie di articoli, realizzati da Franco Gabbani e Stefano Benedetti, sulle vicende di persone e famiglie del nostro territorio, ci ha spinto a proseguire nel lavoro, con una nuova serie di articoli, frutto del lavoro di Franco Gabbani, che potremmo definire con il titolo “Persone, vicende e curiosità storiche della valle del Serchio e non solo”.   

Comune di Vecchiano
none_a
Circolo ARCI Migliarino
none_a
Codice giallo-arancione di giovedì 30 novembre e venerdì 1 dicembre
none_a
. . . . ma a tutto c'è rimedio; peggio sarebbe illudersi .....
Chiedo scusa per il disturbo, qualcuno sa cosa è .....
Non ti curar di di lui ma guarda e leggi. Povera Schlein, .....
. . . maanche chi li alleva però.
Se è indirizzato .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com

Giornata di contrasto e prevenzione alla violenza maschile sulle donne.

di Roberto Sbragia – Consigliere Provinciale Forza Italia Pisa
none_a
di
Umberto Mosso
none_a
di Stefano De Martisdomenica, per Avvenire
none_a
di Ylenia Zambito
none_a
di Franca Maggiorelli
none_a
TORRE DELL’OROLOGIO Biblioteca della Scuola Normale
none_a
Pisa, 6 dicembre
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
di Fabiano Corsini
none_a
Molina di Quosa, 4 dicembre
none_a
Ho aperto stamani la finestra
e il vento
con prepotenza s'è catapultato dentro
come sa far con forza un sentimento
suscitato, chissà mai perche'
nel .....
Appuntamento sull'Oder
di Francesco Borgese

Omaggio al padre della scrittrice
Maria Concetta Borgese

Di Carlo Edizioni



In questa lettura .....
VECCHIANO Passaggio al digitale terrestre
Il giorno fissato per il passaggio a Vecchiano e in provincia di Pisa in generale è il 18 novembre

14/11/2011 - 8:34


Il giorno fissato per il passaggio a Vecchiano e in provincia di Pisa in generale è il 18 novembre 2011.

 Da quel giorno il segnale non sarà più di tipo analogico, ma di tipo digitale.

 Tutti i trasmettitori e i ripetitori funzioneranno con segnali digitali, e saranno adeguati di conseguenza. I trasmettitori e ripetitori non adeguati al digitale dovranno essere spenti.

 Segnaliamo che nei prossimi giorni il Comune di Vecchiano attiverà sul territorio un apposito "Punto Digitale" per dare assistenza ai cittadini.

 

 CARATTERISTICHE DEL DIGITALE

 

I punti a favore sono: i trasmettitori possono trasmettere con potenza inferiore a parità di rendimento; sono visibili più canali; la qualità dell’immagine è più elevata.

Lo svantaggio principale è che alcune emittenti locali non trasmetteranno sul digitale.

 La copertura del digitale terrestre a Vecchiano I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto.

La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.

 Solo dopo aver spento tutti gli analogici, e con soltanto le emittenti digitali in funzione, vedremo le zone scoperte dal digitale terrestre.

Si presume che, a parità di impianti, la copertura sarà maggiore, grazie alla possibilità di funzionare con potenze inferiori.

 Attualmente l’emittente NOI TV ha perso la gara per l’assegnazione delle frequenze, ma ha il primo posto per le TV locali sul telecomando (tasto 10).

 Ha annunciato ricorso. Link utili per tutte le informazionihttp://www.regione.toscana.it/tvdigitalehttp://www.digitaleterrestre.rai.ithttp://www.raiway.it

Fonte: Ufficio Comunicazione-Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/11/2011 - 22:58

AUTORE:
tele indipendente

Tanto fumo per nulla, ormai da anni il 70 -80 % delle tv in casa sono state convertite e a parte qualche nostalgico le TV locali non le guarda nessuno.

La tecnologia và avanti.

PS da tecnico vi avverto dove non funzionava l'analogico ( zone con segnale pessimo) non vi aspettate che il digitale funzioni... rimarrete delusi.

I ponti " di terra " (cioè) non satellitari hanno la stessa copertura sia che siano digitali che analogici, unico vantaggio (dove si riceve un segnale ad un livello sufficiente) maggior qualità e multi-canalizzazione.

MA... ANCHE SERVIZI A PAGAMENTO DI FACILE APPLICAZIONE CON LA NUOVA TECNOLOGIA.