Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il giorno fissato per il passaggio a Vecchiano e in provincia di Pisa in generale è il 18 novembre 2011.
Da quel giorno il segnale non sarà più di tipo analogico, ma di tipo digitale.
Tutti i trasmettitori e i ripetitori funzioneranno con segnali digitali, e saranno adeguati di conseguenza. I trasmettitori e ripetitori non adeguati al digitale dovranno essere spenti.
Segnaliamo che nei prossimi giorni il Comune di Vecchiano attiverà sul territorio un apposito "Punto Digitale" per dare assistenza ai cittadini.
CARATTERISTICHE DEL DIGITALE
I punti a favore sono: i trasmettitori possono trasmettere con potenza inferiore a parità di rendimento; sono visibili più canali; la qualità dell’immagine è più elevata.
Lo svantaggio principale è che alcune emittenti locali non trasmetteranno sul digitale.
La copertura del digitale terrestre a Vecchiano I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto.
La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.
Solo dopo aver spento tutti gli analogici, e con soltanto le emittenti digitali in funzione, vedremo le zone scoperte dal digitale terrestre.
Si presume che, a parità di impianti, la copertura sarà maggiore, grazie alla possibilità di funzionare con potenze inferiori.
Attualmente l’emittente NOI TV ha perso la gara per l’assegnazione delle frequenze, ma ha il primo posto per le TV locali sul telecomando (tasto 10).
Ha annunciato ricorso. Link utili per tutte le informazionihttp://www.regione.toscana.it/tvdigitalehttp://www.digitaleterrestre.rai.ithttp://www.raiway.it