none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . bugiardo seriale e poco informato, te lo prendi .....
. . . bisogna perlomeno arrivare al sole di maggio .....
. . . il fatto che È l prima volta che viene presentata .....
. . . che il senatore Matteo Renzi dice e fa quella .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
VECCHIANO Passaggio al digitale terrestre
Il giorno fissato per il passaggio a Vecchiano e in provincia di Pisa in generale è il 18 novembre

14/11/2011 - 8:34


Il giorno fissato per il passaggio a Vecchiano e in provincia di Pisa in generale è il 18 novembre 2011.

 Da quel giorno il segnale non sarà più di tipo analogico, ma di tipo digitale.

 Tutti i trasmettitori e i ripetitori funzioneranno con segnali digitali, e saranno adeguati di conseguenza. I trasmettitori e ripetitori non adeguati al digitale dovranno essere spenti.

 Segnaliamo che nei prossimi giorni il Comune di Vecchiano attiverà sul territorio un apposito "Punto Digitale" per dare assistenza ai cittadini.

 

 CARATTERISTICHE DEL DIGITALE

 

I punti a favore sono: i trasmettitori possono trasmettere con potenza inferiore a parità di rendimento; sono visibili più canali; la qualità dell’immagine è più elevata.

Lo svantaggio principale è che alcune emittenti locali non trasmetteranno sul digitale.

 La copertura del digitale terrestre a Vecchiano I ripetitori utili verso i quali i vecchianesi possono puntare le loro antenne sono due: il monte Serra e il Monte Meto.

La certezza sulla copertura la avremo solo a migrazione avvenuta.

 Solo dopo aver spento tutti gli analogici, e con soltanto le emittenti digitali in funzione, vedremo le zone scoperte dal digitale terrestre.

Si presume che, a parità di impianti, la copertura sarà maggiore, grazie alla possibilità di funzionare con potenze inferiori.

 Attualmente l’emittente NOI TV ha perso la gara per l’assegnazione delle frequenze, ma ha il primo posto per le TV locali sul telecomando (tasto 10).

 Ha annunciato ricorso. Link utili per tutte le informazionihttp://www.regione.toscana.it/tvdigitalehttp://www.digitaleterrestre.rai.ithttp://www.raiway.it

Fonte: Ufficio Comunicazione-Comune di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

14/11/2011 - 22:58

AUTORE:
tele indipendente

Tanto fumo per nulla, ormai da anni il 70 -80 % delle tv in casa sono state convertite e a parte qualche nostalgico le TV locali non le guarda nessuno.

La tecnologia và avanti.

PS da tecnico vi avverto dove non funzionava l'analogico ( zone con segnale pessimo) non vi aspettate che il digitale funzioni... rimarrete delusi.

I ponti " di terra " (cioè) non satellitari hanno la stessa copertura sia che siano digitali che analogici, unico vantaggio (dove si riceve un segnale ad un livello sufficiente) maggior qualità e multi-canalizzazione.

MA... ANCHE SERVIZI A PAGAMENTO DI FACILE APPLICAZIONE CON LA NUOVA TECNOLOGIA.