none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO
30 novembre: La Festa della Toscana a Vecchiano

23/11/2011 - 13:30

30 novembre: La Festa della Toscana a Vecchiano

 

Vecchiano –

 

Un convegno sulla Costituzione Italiana in occasione della Festa della Toscana. E’ questa la principale iniziativa messa in campo dal Comune di Vecchiano per l’edizione 2011 di questo evento, che quest’anno è dedicato al tema “Una storia, tante diversità”.

 Mercoledì 30 novembre, la data in cui viene celebrata la Festa, alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare si svolgerà il Convegno dal titolo “Dall’Unità d’Italia all’unione degli Italiani: la nostra Costituzione” al quale interverranno il sindaco Giancarlo Lunardi e l’Assessore alla Cultura, Daniela Canarini.

 In modo particolare il dottor  Ilario Belloni
del Dipartimento di Diritto Pubblico dell’Università di Pisa si soffermerà sui contenuti del nostro testo costituzionale e sottolineerà l’importanza che questo documento ha oggi ancor di più nella nostra società. In occasione del convegno sarà, inoltre, allestita una mostra degli elaborati degli alunni delle scuole presenti sul territorio. Infine, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano consegnerà una copia della Costituzione Italiana ai giovani che compiono 18 anni nel 2011.

“Nata per ricordare una grande conquista di civiltà, l'abolizione della pena di morte avvenuta il 30 novembre del 1786 ad opera del Granduca Pietro Leopoldo, la Festa della Toscana rappresenta per la comunità un'occasione per riflettere e discutere sulle proprie radici di pace e di giustizia”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi. “Non solo: è anche l’occasione per trasmettere alle future generazioni viva memoria dei valori che rappresentano il patrimonio che costituisce la nostra identità di toscani, ed ancora di più, di italiani”.

“Per l’edizione 2011 della Festa della Toscana abbiamo pensato di coinvolgere tutti i cittadini, ed in modo particolare i ragazzi che quest’anno compiono 18 anni. Da qui l’idea di donare a questi ultimi una copia del testo costituzionale”, spiega l’Assessore Daniela Canarini. “Conquistare la maggiore età significa diventare “ufficialmente” grandi ed acquisire una serie di diritti/doveri propri degli individui della società adulta. Conoscere i valori profondi ed immutabili che la nostra Costituzione contiene, perciò, è il primo passo per diventare un cittadino consapevole”.

L’appuntamento con la Festa della Toscana a Vecchiano è per mercoledì 30 novembre alle 17.30 in Sala Consiliare.

 Per info: www.comune.vecchiano.pisa.it
 
Ufficio Comunicazione


Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri