none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
L'AUTUNNO

24/11/2011 - 7:48


 

L'autunno è una stagione che nel suo significato connotativo simboleggia il periodo della maturità che precede la vecchiaia. L’estate è finita.

L’autunno avanza piano piano e vela le cose di malinconia, l’animo del poeta è triste. Il tempo migliore dell’esistenza è ormai passato: presto giungerà l’inverno dell’anno e della vita.

Autunno. Già lo sentimmo venire
nel vento d'agosto,
nelle piogge di settembre
torrenziali e piangenti,
e un brivido percorse la terra
che ora, nuda e triste,
accoglie un sole smarrito.
Ora passa e declina,
in quest'autunno che incede
con lentezza indicibile,
il miglior tempo della nostra vita
e lungamente ci dice addio.


Cardarelli attraverso le belle immagini della poesia trasmette lo scorrere del tempo, del distacco da un periodo più lieto e del presentimento della morte, tutti temi presenti ossessivamente nell'opera del poeta.

La poesia di Caldarelli è descrittiva e lineare, legata a ricordi passati di qualunque tipo, siano paesaggi animali persone e stati d'animo, che vengono espressi con un uso di un linguaggio discorsivo e nello stesso tempo impetuoso e profondo.

Vincenzo Cardarelli è stato un uomo solo, ha vissuto nella solitudine quasi tutta la vita ed è morto a Roma il 18 Giugno 1959 nell'Ospedale Policlinico, solo e povero.

Io non mi rivedo certo nella melanconica vita del Poeta, come vedete non sono solo, ma non posso fare a meno di pensare al mio autunno e ai ricordi che cadono come le foglie della mia quercia, foglie e ricordi che una parte di me ri-raccoglie e ri-abbraccia attraverso un simbolo di una nuova primavera.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

24/11/2011 - 15:36

AUTORE:
Sonia

Così come fa la pianta che si scrolla di dosso le foglie che non le servono più, altrettanto dovremmo fare noi con convinzioni, pregiudizi, superstizioni, ideologie, credenze, tabù, confessioni, dottrine, fisime, preconcetti, fanatismi, intolleranze...
Se riuscissimo a sostituire il vecchio, che non è più adeguato con i tempi, con il nuovo ben ponderato la vita il benessere le esigenze di tutti potrebbero migliorare e l'intera umanità progredire più velocemente.
Teniamo sempre presente la saggezza della natura: le piante espellono le foglie e nello stesso tempo le rimpizzano con le gemme, che si apriranno in un'altra stagione.
Il bellissimo bambino che gioca con le foglie morte, rinsecchite, accartocciate...è vita luce e speranza.