none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VECCHIANO-Migliarino-Nodica
Scuole comunali: proseguono i lavori

25/11/2011 - 14:06

Scuole comunali: proseguono i lavori

 

Vecchiano –

 

Continua la serie di lavori pubblici nelle scuole del territorio comunale.  “La nostra intenzione è quella di eseguire interventi, anche mirati, affinché le strutture scolastiche rispondano sempre più alle esigenze degli studenti”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.

 

Nello specifico, a Migliarino è in atto l’intervento di riordino dell’area esterna della scuola primaria. “Il nostro obiettivo è quello di far  divenire questa area sempre più fruibile per i bambini, che la sfruttano durante le pause delle lezioni, ed in generale per tutti gli utenti della ludoteca”, aggiunge il primo cittadino di Vecchiano.

 “Stiamo intervenendo, in particolare, sulla regolamentazione del regime delle acque piovane, importante per riuscire ad evitare la formazione di ristagni d’acqua”, spiega l’Assessore ai Lavori Pubblici Massimiliano Angori.

 “La parte di cortile lasciata permeabile verrà sistemata con terra al fine di permettere attività di orto didattico, come richiesto dagli insegnanti. Inoltre, sarà possibile piantare un nuovo albero nel cortile principale, nell'ambito dell'iniziativa "Adotta un albero" cui ha aderito la scuola”, aggiunge Angori. Per quanto riguarda la scuola d’infanzia di Nodica, invece, è prevista la collocazione di una piattaforma in gomma colata per le aree gioco del giardino, corredata da una nuova attrezzatura ludica.

 “I lavori termineranno presumibilmente nel mese di dicembre”, afferma il sindaco Lunardi. “Il costo totale degli interventi si aggira intorno ai 50.000 euro”.

Ufficio Comunicazione

Fonte: Ufficio Comunicazione
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/11/2011 - 22:24

AUTORE:
dubbioso

In ogni intervento il Sindaco non si dimentica mai di precisare quanti dei nostri soldi spende. per spenderli bene nelle scuole ci voleva che arrivasse tradizione e Futuro? Di tutti questi interventi c'è da ringraziare solo Tradizione e Futuro