Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.
Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.
in quanto:
· si tratta di un altro servizio pubblico (sottolineiamo con un bilancio in attivo) che viene privatizzato per fare cassa, ovvero per coprire buchi di bilancio solo in parte attribuibili alla attuale crisi economica;
· le farmacie costituiscono un parte importante del bilancio della Geste e quindi pongono nuovi interrogativi sul futuro della società in house del Comune;
· come è già accaduto in altre realtà diverse dalla nostra, il passaggio ad altri soggetti di rami di azienda, affievolisce i diritti e rende i dipendenti licenziabili.
Ed è questo ultimo punto il nodo fondamentale: la tutela dei lavoratori che, sottolineiamo, hanno sempre portato avanti con impegno un servizio pubblico di grande importanza per la cittadinanza.
La RSU del Comune di San Giuliano Terme è contraria alla vendita delle farmacie e non si accontenta delle generiche parole del Sindaco che parla della possibilità di prelazione; vuole certezze sull'occupazione e chiede che venga urgentemente aperto un confronto con le organizzazioni sindacali. Tutte le organizzazioni facenti parte della RSU del Comune si schierano accanto ai lavoratori nella battaglia che vorranno condurre a tutela dell'occupazione.
La RSU del Comune di San Giuliano Terme –