none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Quando si recrimina a Prodi e Ciampi di aver accettato .....
. . . v'ha fregato anda e rianda con il no all'Europa .....
Dinno a Livorno : Con leuri e cianno assistemato
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
SAN GIULIANO TERME
Un sonetto di Alessandro Ciardelli e un calendario

6/12/2011 - 19:43

Alessandro Ciardelli è noto a tutti a San Giuliano Terme. È una miniera di aneddoti, ricordi, barzellette e valido scrittore in vernacolo. Come il suo amico e sodale Luciano Bacci, autore de I racconti del fosso, anche Alessandro Ciardelli ha dedicato il sonetto che pubblichiamo al Fosso che attraversa San Giuliano e che rappresenta un elemento importante della storia e della vita del paese. Molte voci in questi ani si sono sentite per chiedere che il Fosso che attraversa il capoluogo sia pulito e ben tenuto. Ultimamente è anche tornato alla ribalta, questa volta per la polemica che investe l’Amministrazione provinciale e alcuni cittadini ai quali è stata ichiesta un’indennità per i lavatoi storici che si affacciano sul canale demaniale di Ripafratta.
 
Alessandro Ciardelli è animatore del gruppo teatrale I Bagnaioli, promotori del calendario che dal 2001 pubblica foto tradizionali fornite dai sangiulianesi. Mercoledì 7 dicembre, nel Teatro dei Granduchi delle Terme, sarà presentata l’edizione 2012.
 
E se quarcuno ‘r fosso lo pulisse…
 
È ‘n sogno ‘e ormai si sogna ‘n tanti,
di vedé ‘r fosso pulito ‘na mattina,
ma vando rivi ‘n piazza, o ‘n po’ più avanti,
t’accorgi ch’è più sudicio di prima.
 
È vero, c’enno tanti pesci grossi,
belli a vedessi e fanno anco figura,
ma se ci butti dentro un secchio d’ossi,
e ‘occodrilli arrivano alla tura.
 
Già perché ‘c’è ‘na tura lì ner mezzo.
Ma la ‘osa ‘nteressa e fiumi e fossi?
A me sembra di no e già da un pezzo
 
e l’Enti è tanto che nun s’enno mossi,
fanno er gioetto antio de ‘tre birilli
e ‘spettano che arrivi e ‘occodrilli.
 
Alessandro Ciardelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2011 - 14:53

AUTORE:
Marco

C'ho provato anch'io tempo fa a scrivere in rima, ma Alessandro è insuperabile. Purtroppo il fosso rimane sudicio e i bagnaioli non se lo meritano. Capito Picchi...?

7/12/2011 - 19:17

AUTORE:
Napolitano Francesco

GRANDE ALESSANDRO!!!

6/12/2011 - 23:56

AUTORE:
Sonia

Purtroppo è vero che il fosso è sporco da spavento:
lui che attraversa un paese antico e prestigioso
non può contare sulle fauci in fermento
di famelici coccodrilli... è ignomonioso!
Le Terme, il caffé House, illuminati dalla luna
sono un portento. Non c'è ragione alcuna
di mantenere l'attuale incresciosa situazione
Possibile che non ci sia in alternativa un'altra soluzione?