none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
Cambia il tempo

10/12/2011 - 7:30


Se il Serchio ha una sua Voce anche il Cielo può avere i suoi Occhi.


Tanto facile da capire quando siamo vicini al nostro corso d’acqua nei suoi momenti di piena per ascoltare i suoi consigli e quando  alziamo gli occhi al cielo in cerca di qualcosa che ti risponda con lo stesso sguardo per farti felice; mai la stessa domanda e mai la stessa risposta.


Questa tenebrosa nuvola che pare un personaggio dei moderni cartoni animati giapponesi dove l’eroe, o il cattivo, vola in alto  guardando con occhi luminosi tenebrosi e micidiali, mi ha fatto venire in mente altri occhi con opposte sensazioni.


I titolo della foto di oggi non si riferisce ad un cambiamento atmosferico come sembrerebbe vedendo un raggio di sole che buca e sbuca da neri nuvoloni, ma un cambiamento di atmosfere nella scelta di alcune cose che vogliono cambiare, in bene o in peggio ognuno lo decide da sé, aspetti e nomi del passato.
Mi spiego meglio!


Oggi, nel mondo della canzone,  non si da solamente peso alla voce del cantante ma al suo aspetto esteriore. Non esiste più il guercio lo zoppo o il semplice sgraziato sul palco: ora le cantanti sono e devono essere grandi ficone, i maschietti o gay o supermaci… poi viene la gola!
Così come nei nomi che le nuove generazioni hanno scelto di appiopparsi, o sono stati loro affibbiati da genitori sfasicchiati.


Ritorniamo agli occhi  (perdonatemi il mio nostalgico ritorno alla insuperabile vecchia canzone italiana che non morirà MAI) e a quello che mi è saltato alla mente e che ora vi domando:

“Voi non la conoscete, ha gli occhi belli. chi?”

 

Ma Eulalia Torricelli da Forlì!


 Nisa, Olivieri e Redi scrissero ne 1947 questo valzer allegro e popolaresco, caratterizzato da un testo quasi metafisico nella sua demenzialità. La bella Eulalia, proprietaria di tre castelli a Forlì, viene abbandonata da De Rossi Giosuè, guardia forestale, e si suicida con gli zolfanelli del promesso sposo lasciando in eredità i tre castelli agli autori del brano, che vengono citati per nome nel finale, una novità assoluta nella storia delle canzonette.


Ma non è tutto qui: oggi, guardando sul calendario le prossime date delle festività, vedo con enorme sorpresa che il santo festeggiato è Santa Eulalia!
 
 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

10/12/2011 - 10:23

AUTORE:
Ultimo

........ ma non è vero ...... tutti o quasi tutti l'abbiamo conosciuta ....... magari era toscana ..... ma era Lei, Eulalia. Ci siamo innamorati o almeno infatuati di un paio di "occhi belli" magari di Pappiana o di Nodica ....... ma era la nostra Eulalia anche se si chiamava con un altro nome ....... e per noi anche se non era di Forli non cambiava niente. Per molti Eulalia è stata i primi "bollori", il "Primo Amore". Per molti altri le prime sofferenze amorose ...... ma indimenticabili. Be mi tempi ...... Eulalia ti voglio bene. ....... Un saluto ...... Ultimo.