none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

CooperativaTdP-Circolo ARCI
none_a
Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Parco barche e contrassegno

10/12/2011 - 22:06

Non sembra abbia fatto tanta notizia il primo piano di ieri riguardante la scadenza del contrassegno per la navigazione a motore sul Serchio.

Se non è stata recepita come doveva dalla grande utenza impegnata a sterili battibecchi inopportuni, lo è stata da parte del giornale la Nazione, uscita stamani con la notizia che si allega in pdf.

Devo dare ragione a quel lettore che chiedeva a gran voce che la Voce desse voce anche ad altri giornali che non fossero il Tirreno, anche se era portato erroneamente  a credere che questa scelta  fosse di parte (?).

Non ci sono "parti" alla Voce, siamo sterili!



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/12/2011 - 18:27

AUTORE:
Libero bagnante

Alla Bufalina è possile andarci anche senza barca e senza soldi tutto l'anno ed i puntini di sospensione non erano li perchè non sapevo come finire il discorso o pensare che un curioso tirasse ad indovinare cosa faceva la maggior parte di barcanontenenti.

Semplicemente, quando ne han voglia possono andare al mare come scritto nel titolo e che: all'11.22 di stamattina ho chiuso il computer, ho messo il sacco in spalla, un bel panino con la soppressata, una bottigliotta di vino da bere a garganella e via al mare della Versilia passando per la Via del Balipedio ed ora aspettando l'ora di cena..saluto e chiudo.
bona.

11/12/2011 - 17:44

AUTORE:
Boccaiolo

“La Bufalina non sarà Bocca di Serchio ma nemmeno Bocca di Serchio è la Bufalina.” Cioè???

“ed i barcanontenenti alle volte...” Alle volte????
Ma cosa sprechi a fare lo spazio del forum se non sai portare in fondo un discorso???

11/12/2011 - 11:22

AUTORE:
Libero bagnante

Grazie al CIP c'è anche la Bufalina oltre Bocca di Serchio bella libera da ricconi ed abusi, non sarà Bocca di Serchio ma nemmeno Bocca di Serchio è la Bufalina ed i barcanontenenti alle volte...

11/12/2011 - 10:36

AUTORE:
Pinocchio

Arriverà anche l'estate e svegliati da questo torpore invernale, tutti presi adesso dalla manovra Monti, dagli ultimi festeggiamenti per le "più grandi dimissioni degli ultimi 150 anni" (quelle di Berlusconi)dal Natale che si avvicina, dalle noiose e prosopopeiche chiacchere al vento (scritti sul Forum) di taluni geni della tastiera del computer, dicevo, arriverà l'estate.
E allora ciao Bocca di Serchio, ciao alle barche a motore, grazie anche a questo menefreghismo collettivo.
Occhio a stare troppo davanti ad un caminetto acceso, ve lo dice uno che ha già provato.