Se la guerra si dovesse decidere in televisione probabilmente sarebbe una guerra infinita, stante le diverse e spesso divergenti opinioni. Su tutto, sulle cause, le strategie, le soluzioni. Ma ogni opinione è di per sé, per definizione, rispettabile, se non presa per interesse personale o strategia politica. Ognuno ha il diritto costituzionale di esprimere la sua evitando sempre di offendere gli altri.
Quando la poesia chiama bisogna rispondere.
(di Nadia Chiaverini)
Credo che nascondere o modificare il proprio corpo che invecchia, faccia parte di un agire - imparato - che non vuole farci accedere con agio alla saggezza dell'invecchiamento.
Quando ero bambina aspettavo con entusiasmo la seconda domenica di maggio perché era la festa della mamma e coincideva con quella del paese di Migliarino dove vivevo con la mia famiglia.
Vecchiano –
Grande successo per la Festa della Legalità a Vecchiano.
Moltissime persone hanno partecipato ai diversi momenti della giornata di venerdì scorso, 9 dicembre.
“A cominciare dal taglio del nastro per l’intitolazione a Peppino Impastato del Largo adiacente alla Provinciale, nell’area dell’ex campo sportivo, fino alla cena al Circolo Arci di Migliarino, passando per il convegno in tema di legalità: i nostri cittadini hanno apprezzato l’evento e hanno partecipato numerosi, dimostrando per primi che il valore della legalità è vivo sul nostro territorio”, commenta il sindaco Giancarlo Lunardi.
Nello specifico, il convegno dal titolo “La cultura della legalità” ha visto la partecipazione di ospiti illustri tra cui Giovanni Impastato, fratello di Peppino, Don Armando Zappolini e l’Assessore alla Legalità della Provincia di Pisa, Gabriele Santoni; al dibattito hanno poi partecipato molti cittadini.
Infine, alla cena organizzata presso il Circolo Arci di Migliarino hanno preso parte ottanta persone: l’incasso raccolto andrà alla Cooperativa Agricola Beppe Montana di Lentini come contributo per l’acquisto di attrezzature agricole e la gestione delle terre confiscate alla mafia. “E’ stata una giornata intensa e ricca di emozioni” commenta l’Assessore alla Legalità Bruno Sermonti.
“La grande partecipazione dei nostri cittadini è un motivo in più per organizzare altri eventi come questi in un prossimo futuro”.
Ufficio Comunicazione