none_o

Il mese scorso è stato presentato un nuovo libro pubblicato dall'Editore MdS, "Il coraggio tra i fiori di ortica", un'opera intensa e profonda cheracconta l'infanzia non solo nella sua dimensione più luminosa, ma anche nelle sue ombre, fatta di giochi e risate, ma anche nelle sue ombre, tra segreti, paure, abusi e battaglie quotidiane che i più piccoli affrontano con straordinaria forza.

Un libro che ci ha subito colpito e per il quale si preannunciava un sicuro interessamento e successo a livello nazionale.

Pas - Marina di Vecchiano
none_a
Cooperativa Teatro del Popolo- Miglarino
none_a
Massimiliano Angori, Presidente
none_a
. . . gredigi🤔 con la vecchia lira ora una pizza .....
X non dimenticare £1936, 27=1€
Grazie a Prodi .....
•Governo Renzi
Presidente Mattarella
•Governo .....
Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Magnifico salvifico silenzio
È il primo maggio, uno splendore
Grazie all'esodo di tutte le persone
che lontane da casa
vivon la percezione
di fruire .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
none_o
La Forza della Penna...

13/12/2011 - 0:04


 
“E’ arivato l’arotinooo! S’affila forbici e curtelliii!”


Con queste parole uno scalcinato sudicio uomo andava di paese in paese con una bicicletta una mola un banco da lavoro un barattolo d’acqua, tutto concentrato su due ruote, ad affilare lame di forbici e coltelli che avevan perso il loro filo.
Poi la bicicletta si tramutò in un carretto motorizzato, poi un apino, fino ad arrivare ad un’auto vera con attrezzatura nel bagagliaio e altoparlante sul tettuccio.
Non vi farò ascoltare la malinconica canzone “Arrotino” cantata dal grande Luciano Taioli che faceva piangere spose e  ragazzine, ma una moderna sfrontata ballata da querela e dallo stesso nome ,non prima però di farvi leggere l’originale:


Arrotino

che ramingo ogni giorno tu vai lungo le strade,

vagabondo tu sempre sarai delle contrade,

il tuo semplice cuore lo sa,

si perderà nella città.

Arrotino,

la fanciulla che amavi perché dirti non osa

che il suo amore non era per te e un altro sposa

e distrugge per sempre la tua felicità,

e lei lo sa.E lei lo sa!

Mentre affili le forbicine

per tagliare la veste nuziale,

il tuo cuore sta tanto male,

dal dolore ne morirà.

 

ma ora ascoltate questo Arrotino


/p>
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

13/12/2011 - 13:16

AUTORE:
g.b.

In effetti se non era per l'attenta Sonia mi era scappata la simpatica e eloquente versione dell'arrotino.
Obbravo Umberto

13/12/2011 - 11:42

AUTORE:
Sonia

L'effetto sorpresa ha funzionato: sono rimasta stecchita come uno stoccafisso!
Partire dal mite arrotino, mitica figura di nomade nostrano benvoluto da massaie casalinghe sarti macellai ecc., atteso per avere notizie del paese accanto quando si comunicava quasi esclusivamente col passaparola...per arrivare a un arrotino istruito informato consapevole incazzato audace...il passo è stato breve!
Complimenti per testo e le immagini: il tutto molto eloquente!